IMG WA
IMG WA
Vita di città

In via Torrente antico la discarica è ormai quotidiana: riversati quintali di guaine edili

Per i residenti la situazione resta insostenibile. I rifiuti vengono spesso anche bruciati

È vero, sono terreni privati, ma anche se recintati c'è da dubitare che i farabutti, sia passato il termine - che vanno a sversare rifiuti edili, svuotamenti di cantine o magazzini, materiali da rifiuti speciali, si fermerebbero pure davanti al filo spinato.

Questa volta il risveglio in via Torrente antico è ricoperto di guaine, "tonnellate di guaine" ci scrivono, allegando la fotografia, con voce sfiancata dalla situazione che perdura da troppo tempo, nonostante le denunce, nonostante i ripetuti incendi che inquinano in maniera pericolosissima l'aria non solo della zona, ma che arriva nell'intera Città.

Ovviamente la pulizia non è competenza della locale Azienda Municipale, ma dei privati che devono anche fare in modo che i loro terreni confinanti con strade pubbliche siano resi inaccessibili (come da regolamento della Polizia Municipale, articolo 12). Ma benché i terreni siano privati, e, escluso l'innalzamento di mura di cinta come Fort Knox, sarebbero forse auspicabili controlli maggiori, soprattutto tenuto conto del fatto che le denunce sono molteplici.

Come sottolineato in un recente articolo le sanzioni, anche per chi getta una chewing gum, non sono di lieve entità: è possibile ancora che si voglia sfidare e violare la legge usando terreni altrui come discarica e non più tranquillamente portando i rifiuti in via dei Finanzieri? O potrebbe essere un modo di nascondere operazioni non lecite? E allora non si dovrebbe indagare o vigilare un po' di più?, si chiedono i proprietari che provvedono da sé a far ripulire i loro terreni.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
16 Via Torrente antico: una storia sempre uguale di rifiuti e incendi Via Torrente antico: una storia sempre uguale di rifiuti e incendi I terreni nei quali vengono riversate montagne di spazzatura sono privati
1 Via De Brado o via Degrado? Una montagna di rifiuti, tra incivili e pulizia a intermittenza Via De Brado o via Degrado? Una montagna di rifiuti, tra incivili e pulizia a intermittenza Da due mesi la situazione è a dir poco insostenibile
Cta: «No all'aumento Tari 2024, se ne faccia carico la Regione» Cta: «No all'aumento Tari 2024, se ne faccia carico la Regione» L'associazione a tutela dei consumatori si appella al sindaco Bottaro e alla consigliera Ciliento
Incendi di carrellatti, l'ultimo episodio in via Imbriani: la denuncia di Legambiente Incendi di carrellatti, l'ultimo episodio in via Imbriani: la denuncia di Legambiente «Le buone pratiche dell’intera comunità non devono essere compromesse da individuali gesti di inciviltà»
L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina Le attività riprenderanno regolarmente sabato
Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Raccolta rifiuti, igiene urbana e pista ciclabile in Via Falcone oggetto delle interrogazioni del consigliere, che ha segnalato la situazione a Prefetto e Ispettori Ministeriali MEF
Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Le segnalazioni arrivano da zona Pozzo Piano
A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso Arrivano le segnalazioni dei cittadini
© 2001-2024 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.