Inaugurazione Sopraintendenza BAT. <span>Foto Andrea Catino</span>
Inaugurazione Sopraintendenza BAT. Foto Andrea Catino
Attualità

Inaugurata la sede della Soprintendenza, l’Istituzione arriva a Trani

Gli uffici saranno accessibili tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30, il martedì e giovedì con orario continuato fino alle 16.30

La soprintendenza arriva a Trani, in una città naturalmente vocata alla cultura e con un ricco patrimonio storico e artistico. La nuova sede dell'Istituzione sarà ospitata a Palazzo Valenzano, in Piazza Sacra Regia Udienza.

I locali del pregiato immobile, già sede dell'Archivio di Stato, al cui interno sono contenuti documenti storici di altissimo valore, ospiteranno gli uffici alle dipendenze della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Foggia e Bat; la sesta provincia così avrà una sua sede decentrata in grado di agevolare i lavori dei tecnici del settore nonché delle amministrazioni locali, che avranno un luogo fisico in cui interagire con gli esperti del Ministero.

La nuova sede sarà comunque dipendente da quella della Capitanata e sarà accessibile tutti i giorni feriali dalle 9:30 alle 12.30, con orario continuato il martedì e il giovedì.

A fare gli onori di casa ieri il Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del MIC, Luigi La Rocca e la Soprintendente di Foggia e Bat, Anita Guarnieri.

A presenziare all'inaugurazione di ieri sera tutte le massime cariche civili, militari e religiose, tra cui il Prefetto della Provincia Bat Rossana Riflesso che ha parlato di grande vicinanza e stretta collaborazione con la Soprintendente Anita Guarnieri, con cui già da tempo è stata avviata una proficua attività mirata alla tutela del territorio.

Soddisfatti anche il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro e l'Assessore alla Cultura Lucia De Mari per un ulteriore riconoscimento della vocazione culturale della città e per l'arrivo di una istituzione che potrà agevolare il lavoro di tecnici e istituzioni.
Inaugurazione Soprintendenza BATInaugurazione Soprintendenza BATInaugurazione Soprintendenza BATInaugurazione Soprintendenza BATInaugurazione Soprintendenza BAT
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.