Termometro
Termometro
Sanità

Influenza, contagi in crescita. Non c'è ancora il picco

Monitoraggio della rete dei medici sentinella

In Puglia non è ancora stato toccato il picco influenzale, i dati settimanali sui contagi sono, infatti, ancora in crescita.Secondo il monitoraggio di Influnet, la rete dei medici sentinella, nella settimana dal 26 dicembre al primo gennaio ci sono stati 1.565 nuovi casi contro i 1.134 di una settimana prima.

Nella fascia dai 0 ai 4 anni l'incidenza è in leggero aumento, è passata da 33,72 casi ogni mille assistiti a 35,55, mentre nella fascia 5-14 anni l'incidenza è passata da 18,13 casi ogni mille assistiti a 20,28. Anche tra gli adulti trend in crescita: si è passati da 9,66 casi ogni mille a 11,84; mentre tra gli over 65 l'incidenza si ferma a 7,29 casi ogni mille, in aumento rispetto ai 5,88 di sette giorni prima
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.