Filippo Montesi
Filippo Montesi
Attualità

Intitolare una via o una piazza a Filippo Montesi, la proposta di Trani Sociale

Il militare morì durante un'imboscata a Beirut

Venerdì mattina il segretario di Trani Sociale Santoro Daniele accompagnato da un suo delegato si sono presentati in Comune presso l'ufficio di Protocollo per presentare all'attenzione del Sindaco una mozione. Intitolare una Via, Largo o Piazza della Città di Trani a Filippo Montesi. Il ventenne Marò del Battaglione San Marco, morì il 15 Marzo del 1983, durante un imboscata, mentre si trovava in azione di pattugliamento notturno sulla via dell'aeroporto di Beirut, nei pressi del campo profughi palestinese Burj el-Barajneh.

Egli fu l'unico militare Italiano a cadere durante la missione Italcon "Libano 2" . In quella missione si sono avuti inoltre 75 feriti da parte italiana a fronte di 275 caduti statunitensi e 87 francesi.

Al suo funerale presenzio l'allora Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini. A Montesi fu conferita la Croce di Guerra alla memoria. A ricordarlo e portare la sua memoria nella nostra città sono i suoi commilitoni.

Daniele Santoro, Segretario Trani Sociale
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.