Autobus circolare AMET Trani
Autobus circolare AMET Trani
Scuola e Lavoro

Istituto enogastronomico Aldo Moro, nessun mezzo di trasporto per gli studenti

La denuncia di Lorenzo Tedeschi (Giovani Italiani)

«Pur risiedendo in zone remote, spesso è meglio camminare. Mezzi sovraffollati, non sicuri ed ultimamente anche difficili da adottare». A dichiararlo è Lorenzo Tedeschi, coordinatore cittadino di Giovani Italiani (movimento studentesco recentemente inaugurato ma già ben radicato nella politica giovanile nazionale) e co-rappresentante degli studenti dell'istituto enogastronomico "Aldo Moro" di Trani, in riferimento alla piaga dei trasporti pubblici urbani sempre più ostici, divenuti una difficoltà concreta per gli scolari che si spostano in "circolare".

La problematica maggiormente lamentata è l'assenza di un mezzo di trasporto destinato agli studenti dell'Enogastronomico, che attualmente adoperano mezzi destinati all'indirizzo commerciale del plesso "Aldo Moro", consistente struttura scolastica a cui da 3 anni fa capo l'enogastronomico stesso. Una condivisione forzata dei mezzi in questione, quindi, che genera sovraffollamento con conseguenti problemi di sicurezza e azioni di protesta da parte degli scolari, talvolta impossibilitati a salire sui mezzi spesso troppo affollati.

Gli studenti annunciano l'intenzione di un mancato rinnovo degli abbonamenti per il trasporto urbano in caso di una mancata soluzione al problema.
  • Scuola
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.