
Vita di città
L'ingegner Stasi rimane a Gravina, Ufficio tecnico ancora con dirigente a tempo
Il suo posto è occupato dall'architetto Turturro
Trani - mercoledì 4 gennaio 2017
Anno nuovo, dirigenti vecchi. O, meglio, dirigenti ancora in prestito. E' passato un anno da quando il dirigente dell'area Urbanistica del Comune, Michele Stasi, ha lasciato l'ufficio tecnico per trasferirsi Gravina. Un incarico a tempo determinato fino al 31 dicembre e legato al mandato del primo cittadino gravinese, per ricoprire il quale Stasi aveva chiesto l'aspettativa a Trani. Ebbene, ora l'aspettativa è stata prorogata di altri 6 mesi. Quindi il suo posto dovrebbe continuare a essere occupato dall'architetto Vincenzo Turturro, dirigente di ruolo a tempo pieno e indeterminato nel Comune di Giovinazzo.
Turturro arrivò a Trani l'anno scorso per subentrare all'ingegner Gianrodolfo Di Bari, che sarebbe dovuto rimanere al lavoro fino al 9 dicembre 2016. Ma il rapporto tra il dirigente ed il Comune di Trani si è risolto consensualmente lo scorso 24 agosto. L'incarico di Turturro, dunque, è partito il 9 settembre per concludersi il 31 dicembre. Ma se il dirigente Stasi non fosse rientrato entro tale data, come da delibera, l'architetto Turturro potrà vedersi rinnovare l'incarico per un periodo complessivo non superiore ai 3 anni. E così dovrebbe essere, salvo sorprese.
Se Turturro lavora a tempo pieno al Comune di Trani, non si può dire lo stesso per altri dirigenti in prestito. E' il caso di Caterina Navach, dipendente del Comune di Martina Franca: grazie a una convenzione tra i due Comuni, Navach può lavorare (solo) per sei ore settimanali a Trani per occuparsi di settori importanti come il Personale o Affari Generali e istituzionali e servizi alle persone.
Non va meglio all'ufficio Finanze, dove il dirigente Angelo Pedone viene condiviso con Bisceglie. Anzi, Pedone è figura apicale dell'area finanziaria di Bisceglie ed è stato concesso "in prestito" per 12 ore settimanale a Trani in base a un accordo siglato nel settembre scorso tra i due Comuni. L'accordo sarà valido per 8 mesi, con una possibile proroga di altri quattro; ma non si potrà andare oltre i 12 mesi. Con Pedone, sono al lavoro a Trani (sempre per 12 ore settimanali) anche due funzionari di categoria D. È la seconda volta che il Comune di Trani adotta questo tipo di istituto: il primo fu l'ex sindaco Luigi Riserbato che, a fine dicembre 2012, raggiunse un accordo con la Provincia Bat per avere il dirigente Yanko Tedeschi insieme a sei funzionari.
L'unico dirigente a tempo indeterminato al lavoro a Trani rimane quello dei Lavori pubblici, Giuseppe Didonna.
Turturro arrivò a Trani l'anno scorso per subentrare all'ingegner Gianrodolfo Di Bari, che sarebbe dovuto rimanere al lavoro fino al 9 dicembre 2016. Ma il rapporto tra il dirigente ed il Comune di Trani si è risolto consensualmente lo scorso 24 agosto. L'incarico di Turturro, dunque, è partito il 9 settembre per concludersi il 31 dicembre. Ma se il dirigente Stasi non fosse rientrato entro tale data, come da delibera, l'architetto Turturro potrà vedersi rinnovare l'incarico per un periodo complessivo non superiore ai 3 anni. E così dovrebbe essere, salvo sorprese.
Se Turturro lavora a tempo pieno al Comune di Trani, non si può dire lo stesso per altri dirigenti in prestito. E' il caso di Caterina Navach, dipendente del Comune di Martina Franca: grazie a una convenzione tra i due Comuni, Navach può lavorare (solo) per sei ore settimanali a Trani per occuparsi di settori importanti come il Personale o Affari Generali e istituzionali e servizi alle persone.
Non va meglio all'ufficio Finanze, dove il dirigente Angelo Pedone viene condiviso con Bisceglie. Anzi, Pedone è figura apicale dell'area finanziaria di Bisceglie ed è stato concesso "in prestito" per 12 ore settimanale a Trani in base a un accordo siglato nel settembre scorso tra i due Comuni. L'accordo sarà valido per 8 mesi, con una possibile proroga di altri quattro; ma non si potrà andare oltre i 12 mesi. Con Pedone, sono al lavoro a Trani (sempre per 12 ore settimanali) anche due funzionari di categoria D. È la seconda volta che il Comune di Trani adotta questo tipo di istituto: il primo fu l'ex sindaco Luigi Riserbato che, a fine dicembre 2012, raggiunse un accordo con la Provincia Bat per avere il dirigente Yanko Tedeschi insieme a sei funzionari.
L'unico dirigente a tempo indeterminato al lavoro a Trani rimane quello dei Lavori pubblici, Giuseppe Didonna.