Quartetto Archi Milano
Quartetto Archi Milano
Eventi e cultura

La grande musica fa tappa a Trani: appuntamento di prestigio il 13 marzo

Al Teatro Impero il Quartetto d'Archi del Teatro alla Scala di Milano

La grande musica farà tappa a Trani. Fervono i preparativi per l'evento di punta della Sezione Concertistica della Stagione di prosa 2013/2014 "Il Teatro è Azione" organizzata dal Comune di Trani in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e curata da ACLI Arte e Spettacolo - Circolo di Trani. Giovedì 13 marzo (porta ore 20.30, sipario ore 21.00) presso il Teatro Impero di Trani il Quartetto d'Archi del Teatro alla Scala di Milano si esibirà nell'unica tappa esclusiva in Puglia, primo appuntamento al Sud nel 2014.

Un appuntamento di grande prestigio per la Città di Trani, ma anche per le intere province di Bari e Bat, che avranno la grande occasione di accogliere una delle realtà musicali più importanti e riconosciute a livello mondiale. La prima formazione del Quartetto d'archi della Scala (attualmente composto da Francesco Manara al violino, Pierangelo Negri al violino, Simonide Braconi alla viola e Massimo Polidori al violoncello) è storica e risale al 1953. Dopo qualche anno di pausa, nel 2001, quattro giovani musicisti, già vincitori di concorsi solistici internazionali e prime parti dell'Orchestra del Teatro, decidono di ridar vita a questa prestigiosa formazione.

Numerosi i loro concerti per alcune tra le più prestigiose associazioni concertistiche in Italia (MusicaInsieme a Bologna, Serate Musicali, Società dei concerti e stagione "Cantelli" a Milano, Associazione Scarlatti a Napoli, Sagra Malatestiana a Rimini, Festival delle Nazioni a Città di Castello, Settimane musicali di Stresa, Asolo musica, Estate Musicale a Portoguaro, Teatro La Fenice e Malibran a Venezia, Ravenna Festival, Amici della musica di Palermo, Teatro Bellini a Catania, Stagione del Teatro alla Scala, Teatro Sociale a Como ecc.) e all' estero (Brasile, Perù, Argentina, Uruguay, Giappone, Stati Uniti, Croazia, Germania, Francia, Spagna, Austria ecc.). Nel 2008 fanno il loro esordio, con un concerto, al prestigioso Mozarteum di Salisburgo.
Ha scritto di loro il M. Riccardo Muti: " ..quartetto di rara eccellenza tecnica e musicale,…..la bellezza del suono e la preziosa cantabilità, propria di chi ha grande dimestichezza anche con il mondo dell'opera, ne fanno un gruppo da ascoltare con particolare gioia ed emozione".

Ricco di emozioni il programma proposto dal Quartetto, che si esibirà nella prima parte rievocando le note di F. Schubert (Quartettatz No. 12 in DO min. op.703) e J. Brahms (Quartetto per archi N.3 in SI b mag. Op 67), e nella seconda parte con M. Ravel (Quartetto per archi in FA mag.). La giornata all'insegna della grande musica inizierà dalla mattina presso il Teatro Impero, con un incontro sotto forma di lezione-concerto aperto alle Scuole medie di Trani con l'obiettivo di far entrare in contatto i giovanissimi con una delle realtà italiane musicali più note e riconosciute a livello mondiale. I biglietti sono in vendita presso il Botteghino del Teatro Impero e presso il Circolo Acli in via E. De Nicola 32: I settore € 20, II settore € 15, III settore € 10.
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Musica
  • Acli
Altri contenuti a tema
Fiori, il nuovo album del duo tranese Roslyn Fiori, il nuovo album del duo tranese Roslyn Disponibile sulla piattaforma in streaming Spotify
Il sindaco Bottaro premia il talento tranese Nicola Pio Nasca Il sindaco Bottaro premia il talento tranese Nicola Pio Nasca Il pianista non vedente celebrato oggi a Palazzo Beltrani
Trani celebra Nicola Pio Nasca: il giovane pianista non vedente premiato dal sindaco Bottaro Trani celebra Nicola Pio Nasca: il giovane pianista non vedente premiato dal sindaco Bottaro Un attestato di merito per i suoi traguardi straordinari, tra cui il primo premio alla Carnegie Hall di New York
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.