Cinema e scienza
Cinema e scienza
Speciale

La musicoterapia nelle demenze e nell'Alzheimer: l'insegnamento del film Coco

Una nuova pagina della rubrica "Cinema e Scienza"

"Coco", l'ultimo lungometraggio animato della Disney Pixar, ha vinto non solo l'Oscar per il miglior lungometraggio d'animazione, ma anche l'Oscar per la miglior canzone originale, oltre a un Golden Globe, un BAFTA e un Annie Award. Nel corso del lungometraggio viene sottolineata la demenza senile di Coco e la difficoltà di ricordare e di riconoscere anche le persone più care, ma ricorda ancora il suo papà, un musicista scomparso anni prima di cui non si ha più traccia.

La canzone finale del film è uno dei punti più significativi e suggestivi dell'intera pellicola, infatti grazie alla canzone che il piccolo Miguel canta a Coco, quest'ultima riesce a ricordare il suo amato papà. Ciò che vediamo su uno schermo, non è altro che l'utilizzo della musicoterapia nelle demenze e nell'Alzheimer. Sono numerosi gli studi che mettono in relazione l'ascolto della musica con malattie legate alla memoria ed al ricordo.

La musica è caratterizzata da due aspetti positivi: il primo è la grande influenza che essa può avere sul tono dell'umore; il secondo aspetto è il forte potere mnestico in quanto riascoltare un brano può evocare con molta precisione un episodio della vita, ricostituendo il ricordo sia nella sua complessità cognitiva che emozionale. Esistono pubblicazioni in merito ad attività di musicoterapia svolte con malati di Alzheimer le quali dimostrano che gli stessi pazienti ne traggono benefici per diversi aspetti: la memoria a breve termine, il tono dell'umore, l'orientamento spazio-temporale, il senso di identità, le competenze espressive e relazionali.

Seguite l'esempio del piccolo Miguel e se avete in casa una nonna o un nonno, cantate una canzone o mettete su un disco, magari riaffioreranno ricordi.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo Nastro d'Argento 2025 per "Ciao Marcello" del regista tranese Fabrizio Corallo La cerimonia a Roma con il plauso del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici
Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Online “Un amico vero”, il cortometraggio con l’attore tranese Antonio d’Amore Scritto e diretto da Giuseppe de Candia affronta il tema della paura di crescere
"La coda del diavolo": é del  regista tranese Domenico De Feudis l'ultimo thriller di Sky Cinema "La coda del diavolo": é del regista tranese Domenico De Feudis l'ultimo thriller di Sky Cinema Protagonista del film Luca Argentero insieme a Cristiana Dell'anna e Francesco Acquaroli
All'Hub PortaNova al via la rassegna Cinema a Sorpresa All'Hub PortaNova al via la rassegna Cinema a Sorpresa Per cinefili e curiosi a partire dal 24 ottobre
Il tranese Antonio d’Amore attore protagonista nel film breve “Un amico vero”  Il tranese Antonio d’Amore attore protagonista nel film breve “Un amico vero”  La pellicola è di Giuseppe de Candia, regista oltre che cantautore
Ora! Fest, posticipato il festival dedicato all'ambiente e alla sostenibilità Ora! Fest, posticipato il festival dedicato all'ambiente e alla sostenibilità Per cause non dipendenti dall'associazione produttrice
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Davide D'Addato: un po' di Trani nella mecca del Cinema a Venezia Davide D'Addato: un po' di Trani nella mecca del Cinema a Venezia Il giovane direttore della fotografia è nel team del cortometraggio "Ho sognato che a Milano c'era il mare"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.