Hub
Hub
Ambiente

La permasofia e il rapporto tra ambiente, uomo, cibo e territorio: se ne parlerà a Portanova Hub

Relatori Marco Di Renzo e Antonio Corrado. Moderatore Antonio Naooletano

Venerdì 29 novembre, alle ore 18.30, l'Hub Portanova in via Nigrò 18 ospiterà una conversazione innovativa sul rapporto tra uomo, ambiente, cibo e territorio.

L'evento, parte del Seminario Permanente sulla Crisi Ecologica dell'associazione filosofica Metabolè - Fucina dei saperi, è dedicato all'esplorazione di disastri, prospettive ecologiche e buone prassi attraverso il dialogo su un tema emergente: la Permasofia.

La Permasofia è una disciplina che combina i principi della permacultura con la spiritualità, offrendo strumenti concreti per progettare ecosistemi sostenibili e per migliorare le relazioni tra persone e territorio. La visione di fondo della disciplina parte dalla consapevolezza interiore dell'individuo per favorire un equilibrio nel rapporto fra l'uomo, la natura e la comunità.

I relatori della serata saranno due esperti di ecologia e sostenibilità:
Antonio Corraro artigiano, progettista e medico forestale, co-autore della pubblicazione "Permasofia", ha dedicato la sua vita alla rigenerazione del territorio e delle relazioni umane attraverso pratiche naturali;

Marco Di Renzo permacultore e fondatore di Amavita, un luogo che promuove la connessione tra la cura della terra e il benessere spirituale.

A moderare la serata sarà Antonio Napoletano insegnante e filosofo della scienza, che guiderà la discussione per offrire una riflessione filosofica chiara e accessibile a tutti.

Questo incontro sarà un'occasione unica per chiunque voglia approfondire temi attuali come il cambiamento climatico, la cura del territorio, la progettazione di comunità sostenibili e le buone pratiche per una vita più consapevole e rispettosa della natura. Non si parlerà solo di teoria: attraverso esempi concreti e racconti di esperienze personali, verranno proposti spunti pratici per avvicinarsi a uno stile di vita che valorizza l'ambiente e le relazioni umane. L'appuntamento è aperto a tutti, con ingresso libero.

L'HUB Portanova sarà pronto ad accogliere chiunque sia interessato alla riflessione e alla discussione su un tema cruciale per il nostro futuro.
  • Hub portanova
Altri contenuti a tema
Proiezione ad HuB Porta Nova di “Le Belle Estati”, con ospite il regista Mauro Santini Proiezione ad HuB Porta Nova di “Le Belle Estati”, con ospite il regista Mauro Santini Emozionante serata all’insegna del cinema d’autore
"Barriera Corallina", opere di Vincenzo Chiatante all'Hub Portanova "Barriera Corallina", opere di Vincenzo Chiatante all'Hub Portanova Un nuovo appuntamento con l'arte a partire dal 14 dicembre
Otto fiabe per tutti...tranne uno! A Portanova Hub il libro sulla Giustizia e la Riparazione Otto fiabe per tutti...tranne uno! A Portanova Hub il libro sulla Giustizia e la Riparazione L'incontro organizzato dall’associazione Libera in collaborazione con l'Hub
In un racconto toccante e drammatico Suaad Genem ha emozionato il pubblico dell'Hub Portanova a Trani In un racconto toccante e drammatico Suaad Genem ha emozionato il pubblico dell'Hub Portanova a Trani Ieri un intenso incontro sulla questione israelo-palestinese. Presente anche il prof. Ugo Villani
Hub Portanova, inaugurata Art Exhibition, la mostra di Legambiente Hub Portanova, inaugurata Art Exhibition, la mostra di Legambiente Sara Mancini, co-organizzatrice: “Trani ha bisogno di arte e cultura”
Fotografia, pittura e scultura: in arrivo una mostra interattiva nell' Hub Portanova Fotografia, pittura e scultura: in arrivo una mostra interattiva nell' Hub Portanova Su iniziativa di Legambiente, la mostra sarà curata dal giovane artista Davide di Lauro
"Amore non esisti": nell' hub Portanova la proiezione dello spettacolo teatrale il 27 giugno "Amore non esisti": nell' hub Portanova la proiezione dello spettacolo teatrale il 27 giugno L'opera scritta da Giuseppe Isim Laurora e diretta da Marco Pilone
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.