Circolo Dino Risi
Circolo Dino Risi
Eventi e cultura

"Le impavide del Sud": presentazione del saggio di Riccardo Riccardi al Circolo del Cinema "Dino Risi"

Oggi alle ore 19

Sarà presentato martedì 21 maggio, alle ore 19.00, nella sede del Circolo del Cinema "Dino Risi" il saggio storico di Riccardo Riccardi "Le impavide del Sud" (Les Flaneurs Edizioni). Dialoga con l'autore la dottoressa Iolanda Peluso.

Il libro descrive la storia di alcune donne che, con il loro contributo, hanno favorito la crescita sociale e civile dell'Italia meridionale.

A loro, le donne di oggi devono molto e da loro hanno ancora molto da apprendere.

Riccardo Riccardi saggista e giornalista barese, da anni indaga sugli aspetti meno noti del Sud d'Italia. Ha pubblicato: I Pomarici – Storia di un'antica famiglia meridionale (2003 e 2008); L'impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia (1835-1861) (2007 e 2010); Album Lucano – Famiglie, personaggi e immagini ritrovate (2008); Una famiglia borghese meridionale – I Porro di Andria (2013); Spezierie e Farmacie in Terra di Bari (2015); Riscatto materano – La vocazione del "fare" della borghesia cittadina e Matera – Breve storia della città dei "Sassi" (Les Flaneurs Edizioni, 2018); La Dinastia Ulmo (2019); Lucania Felix (2021); Puglia, Viaggio nelle dimore storiche (2021 e 2022). Collabora con il magazine "Wine Fashion Europe" e con numerose altre riviste. È stato direttore artistico delle manifestazioni "Aspettando il 2019" a Matera e "Il Paese dei Libri" a Montescaglioso.
  • Circolo Dino Risi
Altri contenuti a tema
“L’altro mondo" del Circolo Dino Risi “L’altro mondo" del Circolo Dino Risi Presentazione del documentario di Lucio de Candia domenica 6 aprile alle ore 18
Incontro con gli autori di “Metti, una sera e Taranto” al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani Incontro con gli autori di “Metti, una sera e Taranto” al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani L'appuntamento venerdì 28 febbraio
Un viaggio nella storia del cinema con Domenico Palattella al circolo "Dino Risi" di Trani Un viaggio nella storia del cinema con Domenico Palattella al circolo "Dino Risi" di Trani Il giovane giornalista e critico cinematografico ha presentato il suo libro “La scuola toscana nel cinema italiano. Storia di un successo collettivo” edito da Edizioni Toscana Oggi.
“DanzaèArchitettura”: il libro di Silvia Cassetta presentato al “Dino Risi” di Trani “DanzaèArchitettura”: il libro di Silvia Cassetta presentato al “Dino Risi” di Trani Come si sposano danza e architettura? Lo spiega nel suo libro Silvia Cassetta, giovane danzatrice e architetta tranese stabilitasi a Roma.
Il cinema indipendente raccoglie grandi consensi al Circolo “Dino Risi” con “L’uomo che disse no” Il cinema indipendente raccoglie grandi consensi al Circolo “Dino Risi” con “L’uomo che disse no” Al dibattito ha partecipato anche il regista Mirko Alivernini
Al Circolo Dino Risi la proiezione in prima assoluta di "L'uomo che disse di no" Al Circolo Dino Risi la proiezione in prima assoluta di "L'uomo che disse di no" All'evento partecipa il regista Mirko Alivernini
Il Circolo Dino Risi ospita l'anteprima del South Italian Film Fest Il Circolo Dino Risi ospita l'anteprima del South Italian Film Fest Le iniziative dal 28 al 30 giugno
Grande successo per "Pop Cort" nel Circolo Dino Risi a Trani  e "A spasso con il South Italy" a Barletta Grande successo per "Pop Cort" nel Circolo Dino Risi a Trani e "A spasso con il South Italy" a Barletta I due eventi hanno entusiasmato il pubblico e il 27 e 28 gennaio scorsi tra i due capoluoghi della Bat
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.