Ambiente
Ambiente
Ambiente

Legambiente e Arkadia tra i protagonisti dello scambio di buone pratiche organizzata dell'Agenzia Italiana per la Gioventù

Tra i 25 selezionati a partecipare al seminario nazionale: "La priorità Green nei Progetti di Solidarietà"

I rappresentanti di ArkadiHub e Legambiente Trani, sono stati sono stati tra i 25 selezionati a partecipare al seminario nazionale: "La priorità Green nei Progetti di Solidarietà", iniziativa organizzata dall'AgenziaIta liana per la Gioventù, nell'ambito delle Networking Activities del Corpo europeo di solidarietà, tenutasi a Milano, dal 4 al 7 luglio 2023.
Quattro giorni di confronto e scambio di idee e buone pratiche volte a sviluppare un approccio ecologico nelle progettazioni locali di contrasto alle diseguaglianze.
Le due organizzazioni tranesi attive nel Corpo Europeo di Solidarietà, hanno portato la propria esperienza di attivismo giovanile finalizzato ad affrontare le sfide locali in ambito sociale e culturale in un'ottica di riduzione del proprio impatto sulla natura, come nel progetto del "Cinemandi Comunità - Porta Nova", in cui, insieme a Oasi2, boaOnda, Libera, Auser e Il nuovo Fantarca, si è scelto di riportare il cinema al centro della città, così da renderlo raggiungibile a piedi, in una prospettiva di una Trani città dei 15 minuti e contemporaneamente rigenerando un importante spazio verde, rimasto in abbandono per troppi anni; o come nel progetto "Le Strade Ritrovate-Trani Social Street", in cui i volontari partendo da un percorso partecipato di analisi dei bisogni di giovani e cittadini, hanno avviato un processo di rigenerazione di spazi abbandonati o degradati attraverso eventi culturali e momenti di aggregazione.
Dopo questa esperienza altamente formativa gli attivisti di Legambiente e Arkadihub sono ancor più desiderosi di accogliere e supportare le nuove generazioni nella realizzazione di idee che possano rendere la nostra città più solidale ed ecologica.
Per chi ha voglia di unirsi a noi o vuole condividere idee e progetti vi aspettiamo i prossimi giovedì dalle ore 19.30, al Caffè Corsaro Trani, per conoscerci e gustare insieme una serata di cinema ed impegno civico.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.