ambiente
ambiente
Ambiente

Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani»

L'associazione plaude al lavoro svolto dai volontari in materia di tutela ambientale

«Solidarietà e tutela dell'ambiente: due facce della stessa medaglia già dallo scorso anno abbiamo avuto la possibilità di collaborare con tanti percettori del reddito di cittadinanza, che si sono infinitamente impegnati per la Città di Trani come custodi, giardinieri, assistenti di quartiere e non solo.

Hanno inoltre consentito la riapertura e gestione del Monastero di Colonna e il mirabile impegno profuso da alcuni di loro all'indomani del 10 agosto nel ripulire la spiaggia di Colonna dai rifiuti abbandonati durante la notte confermano come si sia al cospetto di persone estremamente motivate che hanno sposato la causa dell'impegno per la comunità ed il territorio che abitano. Quando l'ideazione di progetti PUC si riconduce ad una concreta analisi del contesto, le attività e le modalità di coinvolgimento dei beneficiari di RdC vanno evidentemente oltre le aspettative di un mero impiego di risorse umane altrimenti "parcheggiate" ed in carico ai servizi sociali.

Siamo di fronte a persone in grado di esprimere una crescita interiore ed un senso di responsabilità che si traduce in diretto supporto ai bisogni e alle esigenze della comunità e come concreto modello ed esempio per cittadini e giovani della città. Dignità e povertà divengono temi trasversali che attraverso il lavoro di rete e coordinamento in essere a Trani consente l'integrazione tra le politiche del lavoro, del volontariato e della tutela ambientale. Nell'universo dei percettori di reddito si ritrovano persone serie, dignitose e disposte a mettersi in gioco che non chiedono nulla se non la possibilità di impegnarsi per la loro città e che meritano il pieno plauso di Legambiente Trani. A loro va un grande grazie!».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.