Angela Tannoia
Angela Tannoia
Scuola e Lavoro

Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia

La dirigente annuncia anche lavori di manutenzione straordinaria

«Il 12 settembre suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico al nostro Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi.

Attendiamo per un caloroso benvenuto i nostri alunni delle prime classi, emozionati, curiosi, carichi di aspettative per il nuovo percorso di studi.

Con la medesima cura e attenzione saluteremo "i veterani" delle classi successive alla prima che ritornano sui loro banchi in una Scuola rinnovata nelle dotazioni tecnologiche e negli arredi e oggetto di manutenzione straordinaria per intervento della Provincia.

Rivolgiamo, poi, un saluto particolare alla nuova DSGA, sig.ra Antonia Isabella Minervini, insediatasi dal 1^ settembre 2024 presso il Liceo Vecchi, nonché ai docenti neo immessi unitamente al personale ATA, autentiche risorse per la Scuola.

Grazie ai fondi del PNRR - ottimamente valorizzati dall'impegno dello staff dirigenziale - tutte le aule e gli spazi didattici laboratoriali risultano rinnovati per le dotazioni informatiche (nuovissime e funzionali digital board e PC di ultima generazione), per gli arredi (banchi, sedie ergonomiche e cattedre strutturate per alloggiare, al loro interno, anche i PC) e per piccoli interventi edilizi ( aule e laboratori pitturati di fresco e funzionalizzati )

Grazie ai fondi stanziati ad hoc dalla Provincia sono in corso, ma prossimi alla conclusione, lavori di manutenzione straordinaria che riguardano il rifacimento integrale dei servizi igienici del personale e degli studenti al piano terra e al primo piano dell'edificio, rinnovo degli spogliatoi connessi con la palestra, restyling della Scuola con la pitturazione dei corridoi e interventi sul rinnovo delle luci nelle aule e in Auditorium, che già ospita la nostra pregevole "Tipoteca intitolata a Valdemaro Vecchi" con le sue straordinarie macchine tipografiche ottocentesche. In previsione sono "in cantiere" interventi, promossi sempre dall'Ente proprietario, la Provincia BT, per l'efficientamento energetico dell'edificio: per questi ultimi bisognerà pazientare e, a riguardo, richiedo la collaborazione responsabile e fattiva dell'intera Comunità Scolastica.

Si prevede, altresì, la realizzazione prossima dei Progetti a beneficio degli studenti e del personale docente, collegati al cosiddetto "Piano Estate" e al DM 65 e al DM 66 che contribueranno a rinnovare le metodologie didattico-educative nonché ad ampliare qualitativamente l'offerta formativa per i nostri studenti.

Una Scuola nuova, dunque, che ha beneficiato e continua a beneficiare di importanti investimenti provenienti da fondi europei e dello Stato per accogliere, in un clima di benessere, studenti che, guidati da personale docente altamente qualificato e motivato, all'interno di un'organizzazione attenta ed efficiente, dovranno misurarsi, lungo il percorso di studi del Liceo Scientifico, con le sfide del nostro tempo, rappresentate non solo dall'I.A. ma anche dai terribili conflitti in corso e dalle gravi disuguaglianze sociali, culturali, politiche ed economiche, tuttora irrisolte.

Infatti, la formazione di giovani talentuosi, onesti intellettualmente, fiduciosi nel futuro, animati da spirito di solidarietà e, soprattutto, competenti, rimane l'unico vero obiettivo della nostra Scuola.

Buon anno scolastico 2024/2025 all'intera Comunità scolastica del Liceo Vecchi».

- Il dirigente scolastico, Prof.ssa Angela Tannoia
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.