Progetto Velascuola, il mare arriva a scuola
Progetto Velascuola, il mare arriva a scuola
Vita di città

Liceo Scientifico "Vecchi", si conclude il progetto "Velascuola. Il mare arriva in aula".

L'iniziativa è stata finalizzata ad un approccio ecologico alla navigazione

Oggi, Sabato 06 giugno 2015, nell'ambito del Progetto "Velascuola. Il mare arriva in aula", promosso dalla FIV (Federazione Italiana Vela), di concerto con La Lega Navale sez. di Trani e con il Liceo Scientifico V.Vecchi, circa cinquanta alunni di due classi Prime hanno trascorso l'intera giornata scolastica a bordo di imbarcazioni rese disponibili gratuitamente dalla stessa Lega navale di Trani, per una lezione pratica di vela, con una mini regata nelle acque che bagnano la costa tranese.

Tale lezione pratica è l'ultima prevista nell'ambito del Progetto Velascuola. Il mare arriva in aula e il coronamento di un percorso didattico durato l'intero anno scolastico 2014-15, che ha coinvolto tutte le classi Prime del Liceo Scientifico tranese V. Vecchi, finalizzato a un approccio sistematico ed ecologico alla navigazione. Gli alunni infatti sono stati impegnati durante l'anno e durante le ore curriculari di Educazione motoria, con la sapiente ed esperta supervisione di un istruttore federale messo a disposizione dalla Lega navale di Trani, in lezioni teoriche di geografia, astronomia, cartografia, tecniche di navigazione e altro per giungere a una conoscenza adeguata nell'ambito della disciplina nautica da diporto, cui hanno fatto seguito lezioni pratiche di navigazione, durante le quali gli alunni sono stati impegnati in vere e proprie mini regate, partendo dai moli della Lega navale di Trani.

L'anno scolastico 2014-15 ha visto il Liceo Scientifico tranese V. Vecchi seriamente impegnato nella diffusione di una sana cultura sportiva improntata al rispetto delle regole, all'educazione al fair play, alla formazione di un ideale classicheggiante che preveda la giusta armonia tra forma fisica ed equilibrio psichico. Accanto alle discipline tradizionali il Liceo Scientifico tranese V. VECCHI ha curato anche l'insegnamento di sport di squadra e individuali come il Calcio femminile, il Karate, la Scherma e la Vela appunto, caratterizzandosi di fatto anche come un Liceo a indirizzo programmaticamente Sportivo.
Conferenza stampa di chiusura del progetto "Velascuola. Il mare arriva a scuola"Conferenza stampa di chiusura del progetto "Velascuola. Il mare arriva a scuola"Conferenza stampa di chiusura del progetto "Velascuola. Il mare arriva a scuola"Conferenza stampa di chiusura del progetto "Velascuola. Il mare arriva a scuola"Conferenza stampa di chiusura del progetto "Velascuola. Il mare arriva a scuola"
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi  a Trani apre al pubblico  dal 18 al 23 novembre Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.