Premio Felix
Premio Felix
Speciale

Maiora tra le migliori imprese d'Italia alla V edizione del Premio Felix

Il gruppo operante nella grande distribuzione premiato con un'alta onorificienza

C'è Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, tra le migliori Imprese d'Italia che sono state chiamate a ricevere il prestigioso riconoscimento in occasione della 5a Edizione del Premio Industria Felix, svoltosi lo scorso 26 giugno a Bari presso Villa Romanazzi Carducci.

L'inchiesta giornalistica è stata realizzata dal nuovo periodico nazionale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con l'Ufficio studi di Cerved Group S.p.A., data driven company italiana tra le principali agenzie di rating in Europa, dopo aver analizzato i bilanci di 12.219 società di capitali con sede legale in Puglia e fatturati/ricavi compresi tra mezzo milione e 1,5 miliardi di euro, di 1.598 società con sede legale in Basilicata e fatturati/ricavi compresi tra mezzo milione e 4,5 miliardi di euro, di 878 società con sede legale in Molise e fatturati/ricavi compresi tra mezzo milione e 140 milioni di euro.

In virtù dell'ottima performance gestionale del gruppo operante nel settore della Grande Distribuzione, in relazione ai bilanci dell'anno fiscale 2017, Maiora ha ricevuto un'Alta Onorificenza di Bilancio come miglior impresa del settore Commercio della regione Puglia.

Il gruppo Maiora, protagonista dell'evoluzione della Grande Distribuzione nel Centro-Sud Italia e concessionario dei supermercati Despar, Eurospar, Interspar nel Centro-Sud, è una delle più grandi, innovative e solide realtà del territorio, con un notevole ed indiscusso know-how maturato nella gestione di reti dirette e in franchising, nella conduzione di cash&carry, nell'integrazione della filiera dei prodotti freschi, dall'ortofrutta alle carni.

«Riceviamo anche quest'anno un prestigioso riconoscimento – spiega Pippo Cannillo Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro Sud – che è per noi un grande motivo di orgoglio. Il Premio Industria Felix in questi anni sta assumendo sempre più importanza e per questo farne parte rappresenta per Maiora un traguardo che sarà da stimolo al prosieguo del nostro percorso, in questo 2019 ancora più ambizioso: l'obiettivo di giro d'affari per l'anno in corso è raggiungere gli 850 milioni di euro alle casse con un incremento dell'8-9% rispetto all'anno precedente, comprendendo nuove aperture e nuove affiliazioni».
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.