"A mangiar sano si comincia da piccoli" con il pastaio Maffei
Speciale

Mangiare sano sin da piccoli con la guida del Pastaio Maffei

Porte aperte allo stabilimento di Barletta per le visite delle scolaresche

Le buone abitudini a tavola sono sinonimo di benessere e rispetto: mangiare bene ci fa sentire meglio e ci aiuta a vivere in maniera sana. È con questo obiettivo che il Pastaio Maffei ha deciso di aprire le porte dello stabilimento di Barletta agli studenti e ai docenti per scoprire come nasce la pasta Maffei e conoscere da vicino la "ricetta" del mangiare sano.

Porte aperte dunque alle scolaresche per imparare giocando in un percorso didattico-pedagogico dal titolo "A mangiar sano si comincia da piccoli". I piccoli alunni vengono accompagnati in un percorso guidato all'interno dell'azienda barlettana, nel luogo dove nasce la pasta, per apprendere le fasi del processo produttivo e imparare a riconoscere le materie prime.

Al fianco degli esperti del Pastaio Maffei i più piccoli possono così acquisire consapevolezza dei valori della dieta mediterranea e dei benefici di una corretta alimentazione, fondamentale per una corretta crescita psico-fisica. Maffei persegue da sempre questa filosofia, rivolgendosi direttamente ai bambini e ai ragazzi per diffondere le buone abitudini a tavola attraverso questo percorso di educazione alimentare con il coinvolgimento di nutrizionisti, pediatri e psicologi.

Quali sono i segreti del mangiare sano? Ecco i consigli del Pastaio Maffei per i più piccoli (ma anche per i grandi):
  1. La colazione è importante: fornisce l'energia per affrontare al meglio la giornata
  2. Evitare cibi grassi e ricchi di zuccheri come patatine e merendine: per la merenda è meglio scegliere qualcosa di più sano come frutta, pane e marmellata, o un dolce preparato dalla mamma o dalla nonna
  3. Mangiare ogni giorno frutta e verdura: sono consigliate 5 porzioni al giorno, una per colore (blu-viola, verde, bianco, giallo, arancione-rosso)
  4. Non mangiare davanti alla TV o al cellulare: i pasti rappresentano un momento perfetto per parlare in famiglia, condividere i momenti della giornata e stare insieme
  5. Meno pigrizia, più sport: giocare all'aria aperta, insieme agli amici, ci aiuta a stare bene e dona allegria ed entusiasmo
È possibile partecipare a questo percorso didattico all'interno dello stabilimento di Barletta del Pastaio Maffei nel periodo compreso tra settembre e giugno.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.