Maria Francesca Di Martino
Maria Francesca Di Martino
Attualità

Maria Francesca Di Martino, presidente della Coldiretti di Trani, è "Maestro dell'arte olivicola italiana"

L'imprenditrice tranese è stata insignita direttamente dalle mani del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Si è tenuta a Palazzo Chigi la cerimonia di premiazione dei Maestri dell'Arte della Cucina Italiana, un riconoscimento che celebra il talento, la dedizione e la maestria di chi ha reso grande l'enogastronomia italiana nel mondo, Maria Francesca Di Martino, presidente della sezione Coldiretti di Trani, è stata insignita del prestigioso premio "Maestro dell'arte olivicola italiana", direttamente dalle mani del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il riconoscimento, istituito con la recente legge del 19 aprile 2024, n. 59, rappresenta un tributo ai custodi della tradizione enogastronomica italiana che sono riusciti a coniugare sapientemente passato e futuro. Alla cerimonia era presente anche il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a testimonianza dell'importanza attribuita dalle istituzioni a questo prestigioso conferimento.

Il premio rende omaggio a cuochi, artigiani e professionisti che ogni giorno valorizzano e preservano la nostra tradizione, coniugando innovazione e identità. Un momento significativo per ribadire il valore della filiera agroalimentare italiana, patrimonio di cultura, qualità e autenticità, riconoscendo il ruolo fondamentale di queste eccellenze per la nostra Nazione.

Alla dottoressa Maria Francesca Di Martino, dell' Azienda Agricola Di Martino Schinosa, sono giunti, con un post social, i complimenti e le congratulazioni del dott. Raimondo Lima, componente del Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Fermo pesca, blocco in Puglia fino al 29 settembre Fermo pesca, blocco in Puglia fino al 29 settembre Coldiretti: verificare bene le etichette sui banchi di pescherie e supermercati
Ortofrutta, olio e vino spacciati per Made in Italy: maxi sequestro in Puglia Ortofrutta, olio e vino spacciati per Made in Italy: maxi sequestro in Puglia Il plauso di Coldiretti per l'attività condotta dalla Fiamme Gialle
Giornata sicurezza lavoro: Coldiretti Puglia, 11,3% gli incidenti mortali in agricoltura Giornata sicurezza lavoro: Coldiretti Puglia, 11,3% gli incidenti mortali in agricoltura Aperta fino al 30 maggio 2024 la procedura per partecipare al Bando ISI INAIL
La Coldiretti Trani incontra l'Amministrazione comunale La Coldiretti Trani incontra l'Amministrazione comunale Quattro le tematiche a cuore del mondo agricolo tranese su cui si è focalizzato l’incontro
Pasqua, Coldiretti Puglia: in 4 tavole su 10 agnello salva-pastori Pasqua, Coldiretti Puglia: in 4 tavole su 10 agnello salva-pastori In occasione di queste festività si acquista infatti gran parte di circa 1,5 chili di carne di agnello consumata a testa dai pugliesi durante tutto l’anno
Energia, Coldiretti Puglia: caro bolletta (+220%) costa 1,4 miliardi ad agricoltura Energia, Coldiretti Puglia: caro bolletta (+220%) costa 1,4 miliardi ad agricoltura Autunno caldo per aziende, frantoi e serre
Stangata bollette dell'energia elettrica, aziende agricole in crisi Stangata bollette dell'energia elettrica, aziende agricole in crisi Quasi un terzo delle imprese pugliesi si trovano oggi costrette a produrre in perdita a causa dei rincari
Coldiretti, stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l'Adriatico Coldiretti, stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l'Adriatico Il blocco durerà fino al 21 settembre
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.