Mariniamo la scuola
Mariniamo la scuola
Scuola e Lavoro

Mariniamo la scuola, oggi ultima gita in mare: protagonisti gli studenti della Baldassarre

Giunge a termine il progetto per imparare a vivere la diversità come risorsa

Il progetto di vela "Mariniamo la scuola", svoltosi in rete tra le scuole medie statali "Jannuzzi - Di Donna" di Andria (dirigente Lilla Bruno) e "Baldassarre" di Trani (Gabriella Catacchio), giunge al rush finale. Alcuni docenti di queste scuole (Toto, Abruzzese e Laminafra) hanno messo a disposizione la propria passione e le proprie competenze veliche e, a costo zero, hanno portato a compimento il progetto.

Il percorso ha visto protagonisti gli alunni diversamente abili seguiti da un compagno di classe tutor, individuato dal Consiglio di Classe. Nel corso delle lezioni sono stati affrontati diversi argomenti, tra i quali la struttura e la nomenclatura delle barche a vela, la sicurezza in mare, il vento e la rosa dei venti del Mediterraneo, le andature, i nodi marinari.

Il tutto è stato proposto in chiave ludica. Oggi ultimo step del progetto con l'ultima uscita a bordo sulle barca a vela del noto imprenditore Natuzzi. Durante la gita in mare gli studenti hanno incontrato con grande felicità e stupore anche un delfino, intento a giocare tra le onde del mare. Si è chiuso quindi nel migliore dei modi il progetto diventato un momento di formazione per tutti gli alunni, che hanno imparato a vivere la diversità come risorsa.
Mariniamo la scuolaMariniamo la scuolaMariniamo la scuolaMariniamo la scuola
Social Video50 secondiMariniamo la scuola
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Concorso poesia Unesco Trani, premiati anche tre alunni della Baldassarre Concorso poesia Unesco Trani, premiati anche tre alunni della Baldassarre Hanno trasformato idee e pensieri in parole più o meno rimate
Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Per lavori di bonifica di materiale contenente amianto. Analogo provvedimento assunto per villa Guastamacchia nelle stesse giornate.
Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Interessante iniziativa per i ragazzi nell'ambito del civismo
Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Enigmi e "trabocchetti" hanno appassionato alunni e prof
Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Le lezioni riprenderanno il 7 gennaio
BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale Domani nella chiesa di San Giuseppe con le scuole Beltrani e Petronelli
Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lo ha stabilito il sindaco attraverso un'ordinanza
#ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori #ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori Numeri in aumento rispetto allo scorso anno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.