monastero
monastero
Attualità

Monastero: dove il tempo si è fermato (insieme al turismo)

Storia di una chiusura che persiste

Poco più di qualche evento e sfilata "sparuta" per poi ritornare sempre nella sua "clausura", sembra essere questo il destino tracciato per il Monastero di Santa Maria di Colonna di Trani.

Il luogo, senz'altro tra i più caratteristici ed emblematici della città vive infatti un nuovo periodo di infertilità culturale, tanto a livello locale quanto turistico.

A dare una scossa alla sua "religiosa" condizione di chiusura, ci hanno provato in quest'anno eventi, anche in grande stile, tra cui una sfilata di Off-White, la presentazione del libro di Versace, la Silent Art di qualche settimana fa e in ultimo l'evento "I sussurri del cielo" del 24 giugno.

Eventi che ogni volta hanno portato con loro una scia di speranza per le sorti del Monastero, come se partendo dall'evento si potesse tornare a creare continuità nell'impiego ed apertura della storica struttura. Scie che però hanno sempre finito dissolvendosi in un nulla di compiuto.

A confermare la "poco proficua" condizione del tempio sarebbe un messaggio sulla pagina Facebook del Monastero: "Monastero di Colonna – Trani", risalente allo scorso 18 giugno e che recita testualmente "IL MONASTERO DI COLONNA È APERTO SOLO DURANTE GLI EVENTI CULTURALI PROGRAMMATI". Se non fosse proprio per questi eventi, la struttura sarebbe perennemente chiusa.

Il problema della chiusura parrebbe legarsi alla mancanza di un "progetto di utilità collettiva", (Puc), strettamente connesso alla questione reddito di cittadinanza: tramite il Puc, presente fino allo scorso anno, si impiegavano percettori del reddito, momentaneamente senza lavoro, per operare presso il Monastero.

La domanda sorge spontanea: in assenza di Puc, perché non cercare altrove il personale?

Il Monastero è sicuramente uno dei luoghi più caratteristici della città, potenziale polo turistico, oltre che situato in un punto unico e strategico soprattutto d'estate, fornendo la possibilità di unire in un binomio storia e mare. Senz'altro potrebbe valere la pena tentarne l'apertura, soprattutto considerando i flussi turistici estivi della città.

L'augurio è che una struttura monumento della città torni a ricevere il riconoscimento che merita, venendo ad essere valore aggiunto per il turismo locale.
  • Monastero
  • Comune di Trani
  • monastero di Colonna
Altri contenuti a tema
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.