beltrani
beltrani
Eventi e cultura

Morgan, Barbieri, Teatro a corte e jazz: l'estate di Palazzo Beltrani e la mostra di Letizia Battaglia

Le novità in una conferenza stampa, con date e orari

Morgan, Joe Barbieri, Gianni Ciardo, un tributo a David Bowie, un altro a Burt Bacharach. Ma anche tanto altro, fra jazz e teatro. E intanto, in mostra ora ci sono le straordinarie foto di Letizia Battaglia: Palazzo Beltrani svela il calendario di eventi che, a partire proprio dalla mostra appena inaugurata, si snoderà per i prossimi mesi nel Palazzo delle Arti Beltrani.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, alla presenza non solo di Niki Battaglia ma anche del sindaco Amedeo Bottaro e della consigliera regionale delegata alla Cultura, Grazia Di Bari, Alessia Venditti ha presentato le opere della grande fotografa, e il presidio tranese di Libera, con il presidente Francesco Pacini, ha sottolineato l'importanza di quei messaggi.
Trani dunque la celebra ad un anno dalla sua scomparsa con una straordinaria mostra monografica che testimonia trent'anni di vita e società italiana. "Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione", fruibile da oggi 31 marzo al 31 maggio 2023 dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00, a Palazzo delle Arti Beltrani,
Da sabato 1 aprile a mercoledì 31 maggio a Palazzo delle Arti Beltrani, oltre alla monografica su Letizia Battaglia, ci sarà anche la mostra personale dell'artista molfettese Raffaele Cappellutti con opere realizzate su supporto ligneo raccolto dal mare. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 con il ticket del Museo.
Ma ci sono anche le aperture straordinarie per la Settimana Santa: Sabato 8 aprile orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00; Domenica 9 aprile Pasqua: dalle ore 16:00 alle ore 20:00; Lunedì 10 aprile Pasquetta: orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Nel ticket di ingresso del Palazzo delle Arti Beltrani sono inclusi: la proiezione di brevi filmati documentari sulla storia della città di Trani; l'ingresso alla mostra "Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione"; l'ingresso alla Pinacoteca "Ivo Scaringi";
l'ingresso alla mostra personale di Raffaele Cappelluti.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
1 Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire L'eredità di una gestione autonoma e prospettica per il futuro di Trani.
"Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani "Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani Dal Conservatorio "N.Piccinni" di Bari, eccellenti esibizioni della "Classe di Canto" del Prof.Antonio Stragapede
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.