Screening diabete
Screening diabete
Associazioni

Nasce l'Associazione Diabetici Bat, a tutela dei pazienti insulino-dipendenti

L'iniziativa per ottenere una maggiore attenzione nelle cure

Se sei un diabetico insulino-dipendente, o hai un parente o amico con questo problema, sai quant'è difficile convivere con una malattia che obbliga a controllare almeno sette volte al giorno la glicemia, pungendosi i polpastrelli.

Oggi è possibile evitare di pungersi grazie a nuove tecnologie: un sensore (una chiocciolina) che si attacca alla cute del braccio e tutte le volte che si avvicina ad essa un palmare o un cellulare rilascia sullo schermo il valore della glicemia. Il dispositivo inoltre permette al medico un controllo da remoto delle glicemie del paziente migliorando così la qualità dell'assistenza. In tutte le regioni d'Italia i diabetologici sono liberi di prescrivere questo sensore, dal costo abbastanza contenuto, che si cambia ogni 14 giorni e migliora tanto la vita. Tutti i diabetici insulino-dipendenti dovrebbero farne uso, tant'è che il sensore e il monitoraggio continuo glicemico sono un nuovo standard di cura, proclamato in tutte le linee-guida di diabetologia nazionali europee e internazionali.

Nella provincia della BAT, purtroppo, è stato previsto un solo centro prescrittore, individuato nel poliambulatorio specialistico del PTA di Trani, costantemente intasate e che non riesce a soddisfare la domanda. Per questo motivo, un nutrito gruppo di pazienti diabetici insulino-dipendenti della provincia BAT, ha demandato all'Avv. Gianluca Nenna il compito di creare un'associazione, non lucrativa, al fine di porre in essere, di concerto con le Istituzioni, le opportune iniziative per la tutela della propria salute.

Nello specifico, i componenti della nascente associazione, chiedono, al fine di impedire mortificanti pellegrinaggi dei pazienti in centri più lontani (Bari o Foggia) che vengano individuati altri centri prescrittori di I° livello, uno per ogni città più popolosa della BAT, come, ad esempio, nell'ospedale di Bisceglie, ove potrebbe essere autorizzato il 2° livello prescrittore della BAT. Chiedono, inoltre, per quanto riguarda Trani, lasciare il solo il termine "PTA di Trani", in questo modo anche altri medici diabetologici ospedalieri che lavorano presso il PTA di Trani possano fare prescrizioni di tecnologie per il diabete.

Per ogni ulteriore informazione e/o adesione è possibile contattare l'indirizzo mail: associazionediabeticibat@gmail.com.
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura L'esito dei quattro incontri svoltosi nei mesi scorsi
3 Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Il video su tik tok sta diventando virale. Il tribunale dei diritti del malato chiede chiarezza sull'episodio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.