Concerto
Concerto
Eventi e cultura

Nessun Dorma, tra un mese il concerto-evento che illumina l’alba tranese

Al Molo San Nicola il duo Alborada con i pianisti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco

Les Chemins de l'amour! I sentieri dell'amore. É cominciata con il brano di Francis Poulenc suonato da Alfonso Soldano su un pianoforte a coda, che si stagliava sul mare azzurro, la conferenza stampa di presentazione dell'evento-concerto all'alba di Trani dal nome evocativo "Nessun Dorma". Nello scenario suggestivo e di incomparabile bellezza del Trabucco Tormaresca, affacciato sul mare, all'ombra del Monastero di Colonna, è stata presentata la seconda edizione dell'appuntamento che si candida ad essere la risposta "Adriatica" ai concerti estivi della costiera amalfitana, oppure d'Oltralpe, sulla costa meridionale francese. Un'esperienza musicale senza precedenti che si aprirà con le prime luci dell'alba sabato 20 luglio, nel suggestivo scenario del Molo San Nicola – Faro Verde con ingresso alle 3,30 e inizio alle ore 4.15.

Acquista un allure diverso "Nessun Dorma" nell'anno dedicato alle celebrazioni per i 100 anni dalla morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini che scrisse la celebre romanza per tenore dell'opera lirica Turandot.

Questa eredità ammaliante è ora la scintilla di un incontro straordinario, che Trani si prepara ad assaporare tra il silenzio e l'oscurità dei primi passi e lo schiudersi rosseggiante dell'aurora in un incontaminato spazio di mare e terra, alle porte del borgo e della sua meravigliosa cattedrale.

L'evento, con il sostegno della Città di Trani, è co-prodotto dalla Fondazione Aldo Ciccolini ETS e da Palazzo delle Arti Beltrani e gode del patrocinio della Regione Puglia - PACT Polo Arti Cultura Turismo della Regione e della Provincia di Barletta Andria Trani.

Alla presentazione, moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, sono intervenuti, oltre ad uno dei protagonisti, rappresentanti delle istituzioni e dell'organizzazione per illustrare questo concerto più unico che raro nel suo genere.

«La Città di Trani, che mi pregio di rappresentare in questa sede, in vece del sindaco Amedeo Bottaro – ha sottolineato Lucia De Mari, assessore alle Culture della Città di Trani - crede fortemente in questo tipo di eventi che possano connotare in maniera eccellente l'offerta culturale della nostra città e, allo stesso tempo, esaltare la bellezza dei luoghi e del nostro mare non solo nel territorio nazionale, ma anche all'estero, facendo diventare Trani polo attrattivo per gli amanti della musica e delle sue peculiarità naturali. Per questo il comune ha deciso di sostenere il concerto».

Più di una semplice esibizione musicale, Nessun Dorma sarà un'esperienza immersiva unica che coinvolgerà tutti i sensi, unendo la bellezza della musica classica all'incredibile scenario naturale dell'alba sul mare, e accompagnerà gli spettatori di sabato 20 luglio fino ai primi albori, completamente circondati dal mare perché - come sosteneva il filosofo esistenzialista Albert Camus - "soltanto la musica è all'altezza del mare".

Ad esibirsi il Duo Alborada, due virtuosi pianisti nati in Puglia e acclamati a livello internazionale: Alfonso Soldano e Giuseppe Greco. I due talenti pugliesi affermati, docenti titolari nei Conservatori di Stato "Niccolò Piccinni" di Bari e "Egidio Romualdo Duni" di Matera, si esibiranno su due pianoforti grancoda da teatro, 176 tasti e 20 dita che si muoveranno all'unisono per creare un'esperienza unica.
Un altro importante annuncio arricchisce la portata della grande manifestazione. Lo ha annunciato colei che sarà la madrina dell'evento, la consigliera regionale Grazia Di Bari. È previsto uno streaming con la Cina, in un delicato omaggio agli studenti dei conservatori della grande nazione, prossimamente impegnati in terra di Puglia per un perfezionamento della propria formazione artistica.

«Nessun dorma – sostiene Grazia Di Bari, consigliera della Regione Puglia - è uno degli eventi più suggestivi e qualificanti dell'offerta culturale del nostro territorio. È un onore essere la madrina del concerto che costituirà l'avvio per un rilancio internazionale della città di Trani. Il concerto, infatti, sarà distribuito anche in alcune province della Cina con cui è iniziato un progetto di scambio culturale e formazione musicale di studenti. Già a partire da fine agosto, studenti cinesi e le loro famiglie saranno ospiti a Trani per frequentare le masterclass organizzate dal maestro Alfonso Soldano e dalla Fondazione 'Aldo Ciccolini' ETS. Sono questi - conclude la Di Bari - i progetti che permettono un vero rilancio della nostra terra».

Il suggestivo appuntamento sarà presentato dalla speaker di Radio Norba Angela Molinari. Prima del concerto, inoltre, si potranno degustare le delizie dell'Officina del Gusto di Trani, una sorta di ouverture dolce alle note sul mare.

Una organizzazione non semplice, data la location completamente circondata dal mare, così come hanno esplicitato Elisabetta Papagni, presidente Fondazione Aldo Ciccolini ETS e Niki Battaglia, direttore artistico di Palazzo delle Arti Beltrani, che dalla prima edizione dell'anno scorso hanno unito le forze e l'esperienza per il successo dell'evento.

La Fondazione, intitolata al celebre pianista italo-francese, il maestro che concesse esclusivamente ad Alfonso Soldano un endorsement per costituire un'accademia per la formazione dei talenti, continua con Nessun Dorma la sua opera di divulgazione della musica classica. Assieme all'expertise di Palazzo delle Arti Beltrani, centro culturale polifunzionale della Città di Trani, che da anni regala cartelloni di qualità all'offerta culturale tranese grazie alla abnegazione del suo direttore artistico Battaglia, produce lo spettacolo musicale che incanterà il pubblico a luglio.

Una organizzazione possibile anche grazie al sostegno degli sponsor che hanno creduto nell'evento. Il programma "light time" accompagna la luce e il suo manifestarsi e si intende a sorpresa, come si conviene a una notte di magia e incanto. Le tenebre dei primi minuti del repertorio saranno carezzate dall'elegiaca "Clair de Lune" di Claude Debussy fino all'alba rosata e al marziale "Vincerò" di Calaf.

Lo ha messo in evidenza il direttore artistico Fondazione "Aldo Ciccolini" ETS Trani, Alfonso Soldano, pianista, concertista e didatta. Sono del cittadino benemerito della Città di Trani, con 4 album all'attivo e molto apprezzato dalla critica internazionale, le riscritture per il duo dei brani in programma a luglio. Premiato nel 2013 come miglior giovane artista italiano, protagonista di concerti a Zurigo e Husum/Amburgo (Festival delle Rarità pianistiche), Fondazione Grassi di Martina Franca, Festival Herbst Musicaux di Verona, un tour di concerti e masterclass in Cina e Stati Uniti.

«Nessun Dorma è il momento del noi - ha affermato Soldano -. Un brand unico nato da due parole così consuete nella conoscenza. Questa la forma, ma la sostanza è magia pura. Nella Perla dell'Adriatico si consuma un evento che va oltre il concetto di 'spettacolo', e assume la forma di 'esperienza'. E "Nessun Dorma" è l'esperienza del noi. Noi, visti dall'alto dal drone, sul Faro Verde, pubblico e palcoscenico, abbiamo la forma di un sole. Noi, che lottiamo per creare un modello export di talenti pugliesi affermati come solisti e che suonano invece insieme, con due strumenti giganteschi, apparsi per incantesimo in pieno mare aperto, teletrasportati dal teatro, il loro luogo d'elezione. Noi, tutt'uno con una natura unica. Nella tendenza dei concerti al levar del sole, l'unico nel quale l'ospite può voltarsi e godere del mare a 360 gradi, non solo di fronte a sè, come appunto consueto. Noi, una squadra d'eccezione, con eccezionale entusiasmo, che crede nel balzo in avanti di una terra che può rappresentare molto di più, di quanto già rappresenta, essere una perfetta risposta a tanti luoghi blasonati. Noi – chiosa il direttore artistico e solista del duo Alborada -, che quando vediamo uscire il sole ad un passo, ci rendiamo conto di colpo di essere già in paradiso. Non un'estasi sterile e autocompiacente, ma un invito alla festa della luce. Per condividere, in una perfetta proporzione di tutti gli elementi, accompagnati dalla musica, una "Nessun dorma" experience».
Al fianco di Soldano nell'esperienza immersiva di fine luglio, Giuseppe Greco. All'attività di solista affianca quella cameristica in diverse formazioni come quella in duo col celebre pianista Bruno Canino e quella col soprano Maria Laura lacobellis. Ha inciso l'integrale delle Sonate e Fantasia di Mozart per l'etichetta OnClassical più altri dischi con opere di Scarlatti, Beethoven e Chopin.

Il "Nessun dorma" è un'eloquente espressione dell'appeal culturale e turistico del territorio, che risponde dalla sponda adriatica alle iniziative della costiera amalfitana e della costa meridionale francese. In attesa del primo sole sul Faro Verde, gli spettatori si lasceranno cullare dalle letture e dai virtuosismi di due grandi maestri dei pianoforti gran coda da teatro, gli interpreti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, che uniranno la bellezza del mare e della musica in una mirabile sintesi.

I biglietti (intero 18,00 euro + dp, ridotto 15 euro + dp) per 500 posti sono già disponibili e acquistabili in tutti i punti vendita Viva Ticket e sul sito di Viva Ticket al link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/nessun-dorma/237165?culture=it-it
Sono anche disponibili presso il Botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00, chiuso il lunedì) in via Beltrani 51 a Trani (BT). Info: tel.: 0883500044 e cell.: 3714191136 || nessundormatrani@gmail.com
Tutte le informazioni sul sito: www.nessundormatrani.it, oppure sui canali social della Fondazione Aldo Ciccolini ETS sia IG che fb fondazionealdociccolini
#nessundormatrani.
  • Musica
Altri contenuti a tema
I Fidelia: una nuova band sulla scena musicale tranese I Fidelia: una nuova band sulla scena musicale tranese Intervista al gruppo emergente, tra ispirazioni e ambizioni
Festa della Musica, a Trani concerto di RitMiMisti Festa della Musica, a Trani concerto di RitMiMisti L'appuntamento domenica 23 al centro Jobel
Jazz a Corte, Palazzo Beltrani si prepara a vibrare di emozioni con la voce di Roberta Gentile Jazz a Corte, Palazzo Beltrani si prepara a vibrare di emozioni con la voce di Roberta Gentile Inaugura la sesta edizione, domenica 23 giugno, l’astro nascente della scena pop soul internazionale, prodotta dal leader degli Incognito
“Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d'Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio “Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d'Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio Il Caseificio Maldera contribuisce a realizzare i sogni dei giovani cantanti
L'orchestra BaldasSound ha posto un sigillo (di qualità) sui 210 anni della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri L'orchestra BaldasSound ha posto un sigillo (di qualità) sui 210 anni della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri Prova di maturità per i ragazzi diretti dal Maestro Alessandro Giusto
Palazzo Beltrani palcoscenico della terza edizione degli Arcadia Music Awards Palazzo Beltrani palcoscenico della terza edizione degli Arcadia Music Awards Un appuntamento fisso nel calendario culturale nazionale
Concerto bandistico sinfonico stasera nella parrocchia San Giuseppe Concerto bandistico sinfonico stasera nella parrocchia San Giuseppe Il concerto sarà diretto dal maestro Gennaro Sibilano
Santa Rita e Orchestra BaldasSound, prima la festa, poi il concerto Santa Rita e Orchestra BaldasSound, prima la festa, poi il concerto Si rinnova l'appuntamento musicale il 23 maggio
© 2001-2024 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.