Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Politica

Niente dimissioni, il centrodestra ha deciso di continuare

Questo l'esito della riunione di maggioranza, si attende il 19 gennaio

Il dado è tratto: non si dimette più nessuno. Il centrodestra ha, dunque, deciso di andare avanti e di non rassegnare dimissioni di gruppo per "far cadere" l'attuale amministrazione e andare al voto alla prima tornata utile. Si attenderà almeno fino al 19 gennaio, data in cui potrebbero essere convalidate le dimissioni del sindaco Riserbato e potrebbe esserci l'eventuale scioglimento del Consiglio comunale, in caso contrario si andrà avanti.

La decisione definitiva è arrivata ieri sera, a seguito di una riunione di maggioranza finita qualche minuto prima delle 23, nella quale appunto il centrodestra ha deciso di andare avanti. Non si conoscono e non si conosceranno le motivazioni di questa scelta, si è deciso anche di continuare con la linea del silenzio. Ipotizzabile che tale scelta sia finalizzata all'evitare strumentalizzazioni politiche, forse per non dare credito alla proposta avanzata da Ferrante, Laurora e Cognetti. In questo modo, infatti, si rende vano l'atto depositato dai tre consiglieri nella giornata di mercoledì 7 gennaio dal notaio e non ancora protocollato in Comune con la speranza che arrivassero altre 14 firme (contestuali) per metter fine a questa situazione di "limbo" amministrativo che sta caratterizzando Trani dal 20 dicembre, data in cui è scattata l'operazione della Procura della Repubblica per debellare il presunto "Sistema Trani".

Si è comunque trattato di una riunione molto accesa, questo trapela da fonti interne alla maggioranza, con i 15 consiglieri rimanenti spaccati fino al momento della votazione in cui si è deciso come proseguire. 7 di loro favorevoli alle dimissioni, gli altri 8 decisi ad andare avanti, ma siccome in democrazia comandano i numeri ha avuto la meglio la "linea della continuità". Solo che, diversamente dal centrosinistra, il centrodestra ha deciso unito come al solito di continuare il percorso, in attesa di sapere cosa accadrà al sindaco.

Neanche la ritrovata pace del centrosinistra ha fatto cambiare idea all'attuale maggioranza. Il Pd, spaccato fino a 48 ore fa, ieri ha fatto chiarezza all'interno della proprie fila, riunito dalla mano magica del coordinatore regionale Michele Emiliano che, a Bari, ha seduto intorno ad un tavolo tutti i protagonisti degli screzi dei giorni scorsi e li ha fatti tornare tutti d'amore e d'accordo a Trani.
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
  • Consiglio Comunale
  • Pdl
  • Sistema Trani
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Sarà il primo del 2025, focus su pedonalizzazione del porto e l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Spiccano la pedonalizzazione dell'area portuale, i temi dei lavori pubblici e bilancio di previsione 2025-2027
Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» L'opposizione ha presentato una richiesta di accesso agli atti sulle iniziative messe in atto
Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Sette i punti all'ordine del giorno
Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Nella doppia veste di consigliere comunale e imprenditore la denuncia di una situazione drammatica di un distretto un tempo fulcro dell'economia della città
Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g  la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange La vicenda  del fondatore di WikiLeaks ha suscitato dibattiti su libertà di stampa e diritti umani
Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Alle 10.30 a Palazzo Palmieri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.