Piazza Gradenigo
Piazza Gradenigo
Ambiente

Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità»

Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione

«Mentre cittadini e volontari cercano di rinfoltire una zona naturalistica piantumando nuovi alberi, oggi un altro albero abbattuto, altri cittadini che piangono le vite della propria città»: è la denuncia di Legambiente Trani che porta all'attenzione pubblica l'abbattimento di un nuovo albero in piazza Gradenigo.

«Una piazza piena di vita, di persone che si incontrano, di parole e condivisione si appresta sempre più a divenire un guscio vuoto, una lastra di cemento, che sempre più caratterizza la nostra città. E d'altra parte, l'altro fronte della stessa piazza nella sua "riqualificazione" vede la previsione delle spese relative al verde solo e soltanto utilizzando i risparmi del ribasso di gara, così come espletato durante la presentazione del progetto.

Gli alberi, le piante, esseri viventi e che permettono anche alla cittadinanza una vita di qualità, ridotti a una "Cenerentola", al residuo, se mai ci sarà, di economie basate sulla cementificazione. Si aspetta con ansia un regolamento del verde pubblico e privato, che si muove lentamente tra uffici e commissioni, mentre nel frattempo, da un capo all'altro della città, pubblico e privato continuano a tagliare, chi alla luce del sole, chi a orari improbabili di un weekend invernale.

La salvezza della città - scrive Legambiente - non passa certo per il singolo albero pericolante o dichiarato tale, ma per una pianificazione organica, che vada oltre i tempi della singola elezione politica, per una visione che fermi la speculazione edilizia e la cementificazione e ridia priorità ai cittadini, ai luoghi di aggregazione e di incontro, a una mobilità sostenibile, al verde. E' ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità, di adottare il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, di approvare il Regolamento del Verde Pubblico. Non abbiamo più tempo».
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Cristina Monterisi interviene a seguito del taglio dei pini in piazza Gradenigo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.