Comune di Trani
Comune di Trani
Enti locali

Nuovo Codice di Comportamento in Comune per i dipendenti

Le misure all'interno del nuovo piano nazionale contro corruzione e illegalità

Il Comune di Trani, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione, ha approvato, tramite la firma del commissario Iaculli e i suoi poteri di giunta comunale, il nuovo Codice di Comportamento specifico dei dipendenti comunali. Il documento, pubblicato già in precedenza sul sito web del Comune per eventuali osservazioni, è stato confermato senza modifiche: sarà ora compito del Servizio Personale la sua tempestiva diffusione. Il Codice si applica «a tutto il personale a tempo indeterminato, determinato, collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarichi e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche, nonché nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere a favore dell'amministrazione».

Il nuovo regolamento disciplina la corretta figura del dipendente comunale, attraverso le sfaccettature più insidiose: dai regali alla partecipazione in associazioni ed organizzazioni, dal conflitto d'interesse all'obbligo d'astensione, dai rapporti con gli utenti a quelli nella vita privata fino all'obbligo di riservatezza. Nella nuova normativa non viene lasciato spazio libero all'interpretazione: per chi trasgredisce sono sancite anche le sanzioni disciplinari e il relativo danno causato all'immagine dell'ente.

Il provvedimento richiama le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione, contenute nella legge 190 del 2012, il decreto riguardante il comportamento dei dipendenti pubblici firmato da Napolitano nell'aprile 2013 e il Piano nazionale Anticorruzione, che delinea la strategia di prevenzione a livello decentrato di corruzione e illegalità, individuando, tra le azioni e le misure per la prevenzione, l'adozione di un codice proprio da parte di tutte le pubbliche amministrazioni.
  • Dipendenti comunali
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.