Vista
Vista
Speciale

Ottobre mese della prevenzione visiva

Proteggi la salute dei tuoi occhi per evitare l’insorgenza di problemi anche gravi

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione visiva ed ogni anno si celebra la giornata mondiale della vista. Tale iniziativa è promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed è sostenuta dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) e dall'Unione mondiale dei cechi (UICI) ed è al centro della promo lanciata questo mese da Ottica Schirone.

Sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sulla prevenzione oculare è molto importante. Le malattie che mettono a rischio la vista riguardano oltre tre milioni di persone e ancora di più sono i soggetti a rischio, perché l'incidenza di glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatia aumenta assieme all'età e alle malattie croniche. Queste e molte altre condizioni che minacciano la vista sono asintomatiche negli stadi iniziali, ovvero danneggiano le cellule nervose in maniera silenziosa, tuttavia possono essere curate o arginate se diagnosticate in tempo dai medici oftalmologi attraverso controlli periodici.

Si consiglia, a tal proposito:
  • una visita alla nascita, entro i 3 anni;
  • una visita a 12 anni;
  • una visita una volta ogni due anni;
  • una visita dopo i 40 anni;
  • una visita una volta l'anno per le persone oltre i 60.
Nei bambini, le Visite Oftalmiche Pediatriche effettuate da un buon oculista monitorano l'evolversi dell'apparato visivo del bambino che è in continua evoluzione e formazione, permettendo di intervenire efficacemente sull'insorgere di patologie o difetti visivi che portano molto spesso alla completa guarigione.

Negli anziani è altrettanto importante la Visita Oculistica di controllo per scongiurare malattie come il Glaucoma, la Degenerazione Maculare, la Retinopatia Diabetica, la Cataratta, solo per citarne alcune, spesso legate all'invecchiamento naturale dell'occhio.

Perché è così importante la prevenzione per i nostri occhi?
Il nostro cervello vede attraverso i nostri occhi. Ricercatori hanno dichiarato che "Il nostro cervello è legato ai sensori, vediamo dagli occhi e le informazioni raccolte raggiungono neuroni specifici che rispondono a una piccola porzione di informazione.
In sostanza se i nostri occhi non sono a posto il nostro cervello riceverà informazioni errate, ridotte o in ritardo e questo inciderà sulle decisioni che noi prendiamo alla guida ad esempio piuttosto che ai banchi di scuola.Gli italiani quanto sono attenti alla salute degli occhi?

Purtroppo poco. Un italiano su due dichiara di non fare controlli della vista e quando lo fa tende a risolvere un problema già evidente invece di farlo per un gesto di prevenzione. In questi ultimi anni sono emersi nuovi problemi e necessità legate agli occhi. In particolare, nel rapporto con il sole. Il sole fa bene ma richiede per gli occhi protezioni particolari che cambiano in base alla vita della persona e la sua esposizione all'aperto. Affidarsi solo ad occhiali con lenti scure non assicura nulla e la prevenzione è quella di affidarsi ad un esperto che accerti il necessario livello di difesa.

Inoltre, l'eccessivo uso dei sistemi digitali e le nuove illuminazioni casalinghe al led hanno compromesso il rapporto dei nostri occhi con la luce blu. Affaticamenti nel corso della giornata e stress oculari alla fine della stessa con possibili percezioni di insonnia sono sintomi tipici di un abuso di visione digitale senza protezioni adeguate. Serve attenzione e prevenzione anche in questo per chi vuole vivere e vederci bene.

Ricorda sempre: "Prevenire è meglio che curare".
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy “La crescita professionale non può prescindere dal confronto e dallo scambio di esperienze fra imprenditori”
Polizze Cyber: Quali Garanzie Offrono e Come Scegliere la Migliore Polizze Cyber: Quali Garanzie Offrono e Come Scegliere la Migliore La scelta della giusta polizza cyber risk dipende dalle dimensioni dell’azienda
Mediaone presenta "Incontri": il meeting gratuito per trasformare le opportunità in business Mediaone presenta "Incontri": il meeting gratuito per trasformare le opportunità in business Appuntamento martedì 25 marzo dalle 9:30 alle 13:00
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
DiBenedetto Ricambi premiata tra le aziende storiche della provincia BAT DiBenedetto Ricambi premiata tra le aziende storiche della provincia BAT Il riconoscimento ricevuto presso la Biblioteca Comunale di Trani
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.