Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Iniziative e promozioni

Palazzo Beltrani, al via il laboratorio "Guarda cosa sento"

Un’occasione per far esplorare il mondo dell’arte ai più piccoli

Con il laboratorio "Guarda cosa sento" ripartono le attività didattiche dedicate ai bambini di scuola primaria nei mesi di marzo e aprile. La finalità del laboratorio è offrire ai bambini la possibilità di frequentare un Museo in cui poter riconoscere, comprendere e riprodurre le proprie emozioni attraverso un avvicinamento alle opere d'arte. Partendo dalle emozioni di base, si vuole fornire un'occasione per esplorare l'affascinante mondo dell'arte in cui i piccoli attraverso l'osservazione, la manualità, l'ascolto e il gioco, possano condividere momenti piacevoli in cui esternare e rappresentare le loro emozioni.

Dopo una breve e divertente illustrazione teorica di ciò che rappresentano le emozioni e delle modalità in cui si manifestano a seconda della situazione, i piccoli saranno messi alla prova nel riconoscere nelle opere d'arte quanto precedentemente appreso mediante tutto ciò che è legato alla sfera emotiva. Durante il laboratorio i bambini potranno riprodurre in prima persona le emozioni spaziando tra differenti tecniche artistiche e gradazioni di colori. Massimo spazio saranno date alla fantasia e alla libertà di espressione di ciascun partecipante. L'esperienza complessiva porterà i bambini a rendere visibile nelle forme e nei colori ciò che spesso resta invisibile.

A chi è rivolto:
Bambini delle classi I-II della Scuola Primaria.
Bambini delle classi III-IV-V della Scuola Primaria.

Durata:
Il ciclo di incontri del percorso didattico "Guarda cosa sento" prevede n. quattro incontri totali.
In base alle esigenze dei piccoli e dei genitori, è possibile partecipare anche a singole attività.

Sede:
Palazzo Delle Arti "Beltrani" - Via Beltrani, n. 51 - 76125 - Trani - BT.
Tel.: 0883/500044 – Email: associazionedellearti@gmail.com - info@palazzodelleartibeltrani.it

Durata delle attività:
2h: 16.00 - 18.00.
Si consiglia di accompagnare i bambini circa 10 minuti prima dell'inizio dell'attività.

Costi:
n. 1 incontro: 15€
n. 4 incontri: 40 €

I costi sono comprensivi del materiale fornito durante le attività. In sede di iscrizione al laboratorio vanno comunicate e specificate eventuali allergie dei bambini.

Calendario lezioni:

Martedì 20-27 MARZO, preferibilmente per le classi I e II.
Martedì 3-10 APRILE, preferibilmente per le classi I e II.
Giovedì 22-29 MARZO, preferibilmente per le classi III - IV e V.
Giovedì 5-12 APRILE, preferibilmente per le classi III - IV e V.

Ciascun laboratorio partirà al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti. È obbligatoria la prenotazione.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
Rinascita, a Palazzo Beltrani il laboratorio di recitazione diretto da Giusy Marrone Rinascita, a Palazzo Beltrani il laboratorio di recitazione diretto da Giusy Marrone Un viaggio cinematografico dentro di sé, verso una nuova consapevolezza
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.