Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

Palazzo Beltrani, continua il programma ricco di appuntamenti

Oggi e domani si replicano le visite guidate, la mostra e i concerti


Presso il Palazzo delle Arti Beltrani continuano le iniziative nell'ambito della Mostra sulle macchine da guerra di Leonardo da Vinci dal titolo "Il Genio. A Trani. L'Arte della Guerra: cosa bestialissima".

Le macchine da guerra progettate da Leonardo sono opere inedite che vengono presentate al grande pubblico in "PRIMA ASSOLUTA"dal loro stesso autore, l'Ing. Giuseppe Manisco, artista salentino, cui è stata conferita la Laurea Honoris Causa per la sua passione e dedizione agli studi vinciani.

Appuntamenti del prossimo week-end, sabato 12 e eomenica 13 maggio.
  • apertura straordinaria prolungata dalle ore 10.00 alle ore 21.00 con orario continuato;
  • VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO DELLA città DI TRANI della durata di 1 h e mezza con partenza dal Palazzo delle Arti Beltrani, ore 10.00 visita in lingua inglese – ore 11.00 visita in lingua italiana;
  • visite guidate gratuite a cura dell'Ing. Manisco che sarà a disposizione dei visitatori per la scoperta delle macchine da guerra da lui realizzate;
  • Sabato 12 maggio - Concerto di musica classica "Colonne sonore di altri tempi" alle ore 20.00 – Terrazza "Davide Santorsola".

"Il pittore dipinge su tela. I musicisti dipingono invece i loro quadri sul silenzio." - Leopold Stokowski. Utilizzando la definizione di "colonna sonora", il quintetto Kolophonium formato da Annalisa De Venuto, Gabriella Altomare (violini), Rosanna Dell'Olio (viola), Teresa D'Angelo (violoncello), Claudia Lops (flauto traverso) propone un concerto di musica classica che mira alla riscoperta della musica definita "a programma". Il significato di questo termine è semplice da spiegare: "a programma" è tutta quella musica che ha come scopo quello di narrare una storia al di fuori della musica, quindi che parla di qualcosa, allo stesso modo in cui un'opera di letteratura racconta qualche cosa al di là delle parole. Questo stile musicale si pone l'obiettivo di narrare un evento attraverso i suoni: un tema musicale ricorrente raffigura un personaggio, un evento, un oggetto, un sentimento o un'idea. Un motivo conduttore che torna spessissimo per tutta la composizione. La musica a programma narra, dunque, una storia attraverso dei personaggi, più o meno reali, esattamente come in un film.

Prima e dopo il concerto sarà possibile, con lo stesso ticket del concerto, visitare la mostra su Leonardo.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione.

Ticket Unico € 10,00.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.