Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

Palazzo Beltrani, questa sera concerto di musica classica a cura della fondazione "Aldo Ciccolini"

Visite alla mostra per tutta la giornata con orario continuato dalle 10 alle 21

Presso il Palazzo delle Arti Beltrani è in corso fino al 10.06.2018, la nuova esposizione sulle macchine da guerra di Leonardo da Vinci dal titolo "Il Genio. A Trani. L'Arte della Guerra: cosa bestialissima". L'esposizione intende rendere omaggio a Leonardo, il più grande genio di tutti i tempi, che con queste parole definiva la guerra, non potendosi sottrarre alla progettazione di carri falcianti, cannoni, mitragliere, dispositivi di attacco e difesa delle mura di una fortezza, così richiesti dai signori della guerra del suo tempo, il lontano e straordinario Cinquecento.

Le Macchine da guerra in esposizione sono state realizzate da Giuseppe Manisco, autore di una cospicua collezione che dal 2009 è protagonista di tappe di straordinario successo in Italia e all'Estero. Il Centro Culturale Polifunzionale della città di Trani con grande onore ospita parte di questa collezione riguardante le più suggestive macchine da guerra progettate da Leonardo ma mai realizzate: si tratta, infatti, di opere inedite presentate al grande pubblico dal loro stesso autore, Giuseppe Manisco, in "PRIMA ASSOLUTA" in quanto alcune opere in mostra, che vanno ulteriormente ad accrescere la precedente collezione, sono state realizzate appositamente per la location ospitante.
L'artista salentino, cui è stata conferita la Laurea Honoris Causa per la sua passione e dedizione agli studi vinciani, è autore di più di oltre cento splendide Macchine, in gran parte in scala reale, tratte dai disegni del genio fiorentino.

Oggi il Palazzo osserverà orario continuato dalle 10 alle 21 con orario continuato. Inoltre, questa sera, alle ore 19, si svolgerà il Concerto di musica classica con Michael David Patscot. Si tratta del 2° appuntamento della Stagione Concertistica Primaverile 2018, promossa dalla Fondazione European Arts Academy "Aldo Ciccolini" in collaborazione con l'Associazione "Auditorium" di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale "V. Vecchi" ed il Palazzo delle Arti "Beltrani" di Trani. Protagonista della serata, il musicista Michael David Patscot, che si esibirà in un repertorio ricco e composito, con musiche di Beethoven, Liszt e Gounod.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.