Spogliatoio Palestra
Spogliatoio Palestra
Vita di città

Palestre scolastiche, varata la gestione accentrata

Le società si rapporteranno direttamente con il Comune. Ecco le novità

Si è prolungata per circa due ore e mezza la seduta allargata della quinta commissione, tenutasi ieri pomeriggio, che doveva discutere dei cambiamenti nella gestione delle palestre scolastiche e del loro utilizzo da parte delle società sportive. Alla presenza di quattro dei cinque componenti (assente Capone, presenti Cormio, De Toma, Lapi e Zitoli) e del dirigente al ramo, la dottoressa Caterina Navach, i rappresentanti delle società sportive hanno esposto le proprie problematiche e e le proprie proposte, confrontandole con quelle dei consiglieri comunali.

Diverse le novità varate, a partire dalla principale: a gestire orari, assegnazioni e rapporti con le singole associazioni non saranno più i diversi dirigenti scolastici ma l'ufficio Sport del Comune di Trani, che a sua volta manterrà i rapporti con le scuole. Sarà palazzo di città a decidere quali palestre utilizzare e quanto e quando aprirle. Trattamento uniforme, in base a numero di iscritti e anni di attività, e canone annuale relazionato all'utilizzo delle strutture, che coprirà le utenze e, altra importante novità, anche i diversi lavori di manutenzione e di miglioramento.

Sarà istituito, infatti, un fondo vincolato, una specifica voce di spesa che raccolga parte del ricavato dei canoni e lo utilizzi per le piccole riparazioni, dalla lampadina da sostituire ai nuovi palloni, sino agli interventi più grandi. Il nuovo schema di regolamento passerà ora al vaglio della dirigenza per il parere di regolarità tecnico-amministrativa, prima di essere portato in consiglio comunale per l'approvazione che potrebbe avvenire entro la fine del prossimo mese, febbraio 2016. Per l'entrata in vigore, presumibilmente si attenderà l'inizio del nuovo anno sportivo e scolastico.

Irrisolto, purtroppo, il problema di fondo: una decina di strutture non potranno mai soddisfare il bisogno di circa cinquanta realtà sportive, anche allargando l'ottica e conteggiando le tre strutture comunali più grandi, ovvero palazzetto, tensostatico e stadio. Sulla questione dovrebbero soffermarsi, in un futuro quanto più prossimo, consiglio e giunta comunale.
  • Sport
  • Scuola
  • Nicola Lapi
  • Dirigenti comunali
  • Pasquale De Toma
  • Patrizia Cormio
  • Francesca Zitoli
  • commissione consiliare
  • palestra
  • palestre
Altri contenuti a tema
Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» La società sportiva ricorda la podista scomparsa mentre inseguiva la sua passione
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.