Parco giochi nella villa comunale di Trani
Parco giochi nella villa comunale di Trani
Vita di città

Parchi gioco a misura di disabili, il Comune partecipa al bando regionale

L'assessore di Gregorio: «Un finanziamento per sistemare la Villa e non solo»

Nei giorni scorsi il Comune di Trani ha partecipato al bando di finanziamento regionale per l'adeguamento dei parchi gioco comunali alle esigenze dei bambini con disabilità. L'Ufficio tecnico comunale, sollecitato dall'assessorato all'Ambiente, ha predisposto il necessario progetto tecnico allegando la idonea relazione illustrativa con indicazione della localizzazione dell'intervento proposto che riguarderà, in caso di ammissione al finanziamento, in maniera diffusa, sia la Villa comunale sia il parco di via Polonia, sia Villa Bini.

L'intervento prevede l'installazione di dispositivi ludici che consentirebbero la fruibilità piena delle suddette aree anche da parte dei bambini con disabilità integrando, per la villa Comunale, una installazione già esistente e donata da parte delle associazioni di volontariato nei mesi scorsi. L'iniziativa regionale ha lo scopo di assicurare che i bambini con disabilità abbiano eguale accesso rispetto agli altri bambini alla partecipazione ad attività ludiche, ricreative e di tempo libero e possano beneficiare di questi servizi in maniera atta a concretizzare la più completa integrazione sociale ed il loro sviluppo personale. Il finanziamento messo a diposizione dalla Regione Puglia è di massimo 10 mila euro con un fondo complessivo di 150 mila euro.

Una possibilità colta per tempo dall'amministrazione Bottaro, al fine di incrementare la fruibilità dei parchi cittadini da parte di tutti i bambini che si associa alle iniziativa, già realizzata, di implementazione del parco giochi della Villa comunale e del ripristino del parco giochi di Villa Bini attualmente in atto.

Michele di Gregorio, assessore all'Ambiente
  • Villa comunale
Altri contenuti a tema
"Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante "Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante A margine della presentazione di una manifestazione, le dichiarazioni del V.Sindaco
Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Ferrante, Vicesindaco: «Entro l’estate riprenderanno i lavori, opereremo anche sul muraglione»
In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico Nuove foto dell’esterno della “Chiesa imbalsamata”
Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Il 24 novembre una giornata ricca di giochi e iniziative
Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» «Il direttore dei lavori e il Rup dovrebbero assumere tutti gli atti consequenziali»
Lavori in villa comunale, Nugnes: «A distanza di cinque anni il cantiere giace in totale stato di abbandono» Lavori in villa comunale, Nugnes: «A distanza di cinque anni il cantiere giace in totale stato di abbandono» La nota del segretario politico provinciale di Democrazia Cristiana
Trani ospita la cerimonia provinciale del 4 novembre Trani ospita la cerimonia provinciale del 4 novembre In occasione Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate atteso l'intervento del prefetto e dei sindaci dei Comuni co-capoluogo della BAT
Trani: il Radar Photo Festival che racconta il mondo ed il futuro (imperfetto) Trani: il Radar Photo Festival che racconta il mondo ed il futuro (imperfetto) Dal 4 ottobre al 30 novembre la città ospita le mostre fotografiche di artisti internazionali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.