Via Malcangi alberi
Via Malcangi alberi
Ambiente

Petizione sul verde urbano, raccolte un migliaio di firme

L'iniziativa era partita da cinque associazioni ambientaliste

Che i cittadini di Trani non condividessero la decisione degli amministratori comunali, e in particolare dell'assessore alla manutenzione del verde, di procedere a drastici abbattimenti di alberi era percepibile sin da quando furono abbattuti i primi quasi secolari pini in viale De Gasperi, oggi la loro contrarietà ha la dimostrazione plastica nel successo della petizione di un coordinamento di associazioni cittadine.

Infatti, le cinque associazioni che da qualche tempo si sono unite nella lotta per la tutela dell'ambiente, in particolare contro gli abbattimenti degli alberi in città, hanno dato vita ad una raccolta di firme in calce ad un documento che chiede di:
Fermare l'abbattimento indiscriminato degli alberi;
Avviare il monitoraggio dei singoli alberi inseriti nella tabella degli abbattimenti;
Stilare relazioni tecniche con prove di trazione da parte di agronomo specializzato prima di ogni abbattimento;
Ricercare soluzioni condivise per risolvere il problema del sollevamento delle pavimentazioni e adeguare le aree di aiuola intorno agli arbusti;
Avviare, in modo trasparente, un cronoprogramma delle nuove piantumazioni;
Creare un ufficio del verde e individuare, nella pianta organica del Comune, la figura di un agronomo esperto nella cura degli alberi in città;
Approvare il regolamento del verde pubblico e privato.

L'iniziativa ha consentito la sensibilizzazione di oltre un migliaio di cittadini e nella giornata di giovedì i rappresentanti delle associazioni hanno consegnato all'ufficio protocollo del Comune di Trani il voluminoso plico contenente 1.052. = firme da recapitare direttamente al Sindaco Avv. Amedeo Bottaro.

La richiesta esplicita in modo inequivocabile la disponibilità ad aprire un confronto propositivo con l'Amministrazione comunale vista la manifestata volontà, da parte degli amministratori, di non convocare la Consulta ambientale più volte richiesta.

Il recente convegno organizzato presso la Biblioteca comunale G. Bovio dall'agronomo tranese Giovanni Guerra ha anche dimostrato che esistono soluzioni alternative ai drastici abbattimenti.

Le associazioni intendono in questo modo contribuire fattivamente ad una seria programmazione, anche pluriennale, di nuove piantumazioni di alberi e realizzare, attraverso la Consulta ambientale, quella partecipazione civica che è espressione fondamentale della democrazia.

A tale scopo chiederanno una interlocuzione all'Assessore ai rapporti con le associazioni cittadine dr. Cosimo Damiano Di Lernia.

Associazione Cittadinanza Attiva Oikos Trani APS – Avv. Maria Grazia Cinquepalmi
Associazione Esposti Amianto e rischi per la salute BAT – Antonio Carrabba
Codacons sede locale di Trani – Avv. Nicola Ulisse
Movimento Civici Art.97 Trani – Raffaele Covelli
UILDM Sezione di Trani – Gennaro Palmieri
Trani, 20 giugno 2024
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Grosso ramo di un pino cade tra le panchine in Piazza Dante: tanto spavento ma nessun ferito Grosso ramo di un pino cade tra le panchine in Piazza Dante: tanto spavento ma nessun ferito L'episodio intorno alle 19, i testimoni: "Due persone salve per un soffio"
1 Trani, e quel monumento al Verde. Caduto. Trani, e quel monumento al Verde. Caduto. Da più di un anno un enorme pino si mostra come la metafora di quanto sta avvenendo da tempo in Città
Sicurezza stradale, potature mirate sulla Trani-Bisceglie Sicurezza stradale, potature mirate sulla Trani-Bisceglie Per rendere maggiormente visibile la segnaletica stradale a ridosso degli accessi a mare
11 “Addio Villa Bini": il degrado continua “Addio Villa Bini": il degrado continua Giunte nuove immagini dello sfacelo del “parco” cittadino
Due antichi alberi tagliati al Monastero, la denuncia del Movimento Ambientalisti Tranesi Due antichi alberi tagliati al Monastero, la denuncia del Movimento Ambientalisti Tranesi «Oltre al danno ambientale si è creata una situazione di pericolo per i bagnanti che frequentano quegli scogli»
Dopo il meeting a Trani "Gestire il verde pubblico": qualcosa cambierà? Dopo il meeting a Trani "Gestire il verde pubblico": qualcosa cambierà? I cittadini a se stessi devono dire: che ci piaccia o no della salute del verde pubblico dobbiamo occuparcene anche noi
Caduta ramo di pino alla scuola Collodi, la dirigente: «Nessun rischio» Caduta ramo di pino alla scuola Collodi, la dirigente: «Nessun rischio» L'accesso fino a nuova comunicazione avverrà da via Festa
Il verde a Trani collassa ancora: caduto grosso ramo nella scuola Collodi Il verde a Trani collassa ancora: caduto grosso ramo nella scuola Collodi Fortunatamente nessuno era presente in quel momento
© 2001-2024 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.