Francesco Ventola
Francesco Ventola
Vita di città

Piano di riordino ospedaliero, Emiliano batte Trani e Canosa 2 a 0

Il consigliere regionale Ventola (Cor): «La partita non è ancora finita»

«Se fosse una partita di calcio, alla fine di un primo tempo giocato nella nebbia, perdiamo per 2 a 0». E' così che il consigliere regionale, Francesco Ventola (Cor),commenta il piano di riordino ospedaliero regionale. «Infatti - prosegue - per l'ospedale di Canosa, sulla carta la Giunta Emiliano ha cancellato i posti letto per acuti e, quindi, reparti di Medicina e Geriatria, mentre sono scomparsi anche i posti per la lungodegenza così come indicati. Con la delibera n. 161 del 29 febbraio scorso, rispetto ai 71 posti previsti nel piano "Vendola" di dicembre 2012, Canosa risulta sede di Centro Risvegli e Riabilitazione post-acuzie, otre ai servizi territoriali di pertinenza del distretto socio-sanitario. Sono 40, invece, i posti letto dedicati rispettivamente: 20 per il recupero e la riabilitazione funzionale, 10 per la riabilitazione cardiologia, 10 per la riabilitazione respiratoria. Ovviamente non si parla più di orto-geriatria e quant'altro».

«Quanto a Trani - prosegue - 0 i posti letto previsti nella nuova rete mentre la struttura viene destinata a Centro integrato di servizi territoriali, oltre che sede di CoreLab provinciale, di hub farmaceutico territoriale e di UCCP - progetti, funzioni ed attività in parte ancora da redigere. Per il nuovo ospedale di Andria, riscontriamo l'ennesimo impegno a realizzarlo, sul quale non faremo sconti a nessuno; da parte mia sarà una "marcatura a uomo", per rimanere in gergo. E' un quadro non chiaro sia perché quanto descritto nei vari Piani non ha mai trovato concreta attuazione - si tolgono reparti e servizi ma non si realizzano quelli nuovi, perciò dubitiamo anche stravolta - sia perché rimane la questione posti letto attribuiti all'ospedale di Andria ma strutturalmente ubicati nel plesso di Canosa. Capiremo in seguito».

«Certo è che al di fuori delle belle parole di circostanza e delle sigle "innovative" - prosegue Ventola - il risultato è quello che è: la ASL BAT risulta ulteriormente penalizzata. Dopo le chiacchiere, la realtà è che ci sono stati sottratti ulteriori 79 posti letto rispetto al 2012 cosicché, il dato già basso di circa 1,8 posi letto per 1.000 abitanti, si è ridotto a circa 1,6 rispetto ai 3,7 posti letto per 1.000 abitanti comprensivi dello 0,7 per la riabilitazione e la lungodegenza post-acuzie previsto dal più recente decreto ministeriale n. 70 del 2015 recante la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi dell'assistenza ospedaliera. Per Canosa, in particolare, la questione è ancora aperta in quanto il deliberato del Consiglio Comunale della sera del 29 febbraio non è stato ancora oggetto di valutazione, visti i tempi di adozione. Sarà la proposta deliberata dall'Aula il riferimento su cui impegnarsi nei confronti della Regione Puglia».

«Ci sarebbe e ci sarà molto da dire - sostiene l'esponente di centrodestra in Consiglio regionale - sulla presunta concertazione e su una vergognosa gestione dei processi di partecipazione democratica. Si è assisti alla farsa di decisioni al buio, di un provvedimento vitale per la gente, ma tenuto nascosto, che condizionerà il quotidiano di tutti noi a partire dalla fasce sociali più deboli. Perciò, per ora è utile riferire sui primi esiti del percorso avviato. Vedremo il seguito della partita. Oltre alla trasmissione al ministero della Salute ed al Ministero dell'Economia e delle Finanze il provvedimento è passato alla terza commissione consiliare permanente della Regione Puglia "Assistenza sanitaria e servizi sociali" che dovrà esprimere un parere obbligatorio ma non vincolante. Ci sarà molto da battagliare nel secondo tempo di questa difficile battaglia. L'obiettivo è costringere Emiliano a portare il Piano in Aula per farlo discutere ed approvare in Consiglio Regionale, così come fece l'allora Presidente Raffaele Fitto».

«Serve l'impegno di tutti. Come minoranza mi batterò nel merito per difendere gli interessi del territorio. Di certo ci saranno anche gli altri Consiglieri. Ma chi ha condiviso il percorso politico e preso gli impegni con la gente deve dimostrare di sapersi far ascoltare. Del resto e purtroppo, questo primo, è il risultato del potere forte - conclude - sulla pelle della gente».
  • Ospedale
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura L'esito dei quattro incontri svoltosi nei mesi scorsi
3 Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Il video su tik tok sta diventando virale. Il tribunale dei diritti del malato chiede chiarezza sull'episodio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.