Piazza Gradenigo
Piazza Gradenigo
Ambiente

Piazza Gradenigo e il verde di Trani, mercoledì Articolo97 organizza un incontro

Il confronto aperto all'Amministrazione, ordini professionali, associazioni e cittadini

C'è ancora molta confusione e poca trasparenza sul progetto definitivo di Piazza Gradenigo ed in generale sul verde nella città di Trani. È per rispondere alle tante domande dei cittadini che il movimento civico Articolo97 organizza un incontro pubblico denominato "Operazione Trasparenza - Piazza Gradenigo e il verde di Trani" mercoledì 27 novembre 2024 nell'omonima piazza al numero civico 5.

Lo scopo è far incontrare e dialogare cittadinanza e Amministrazione per confrontarsi e chiarire cosa è stato fatto, cosa è mancato e qual è il futuro di Piazza Gradenigo e di altre zone urbane verdi della città. Sono stati invitati:
  • il Sindaco di Trani, Avv. Amedeo Bottaro
  • il vicesindaco ed assessore alla manutenzione del verde, Avv. Fabrizio Ferrante
  • l'attuale agronomo del Comune di Trani, Dottor Antonio Debellis
  • la società DODI MOSS S.r.l. (vincitrice della gara di progettazione per la riqualificazione della piazza)
  • l'Ordine degli Architetti della BAT
  • l'Ordine degli Ingegneri della BAT
  • l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari
  • Ass. Cittadinanza Attiva OIKOS Trani
  • Codacons sede locale di Trani
  • Legambiente Trani
  • Legambiente Puglia
  • Italia Nostra - Trani.

Sono altresì invitate a partecipare tutte le associazioni che hanno a cuore il verde cittadino e la storia della città (guide turistiche, studiosi, storici dell'arte, ecc.).
Si invitano a partecipare tutti i cittadini: è soprattutto a loro che spetta la corretta informazione su come verrà smantellata, privata di tutti i pini e ricostruita (a caro prezzo) una delle piazze più grandi, storiche e belle (un tempo…) della città.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.