sottopasso ponte 16
sottopasso ponte 16
Ambiente

Ponte della 16: tutto tace ma la situazione peggiora

Continuano le segnalazioni dei cittadini nei pressi della zona di competenza Anas

Del declino a cui pare essere destinata la zona sottostante il ponte della 16 ne abbiamo già parlato, ma i risultati delle segnalazioni, amaramente, non sono stati quelli sperati.

Se la volontà era quella di evidenziare come una zona, che dovrebbe essere innanzitutto chiusa al pubblico, sia invece relegata a immondezzaio di incivili ed animali, il tentativo è stato decisamente vano.

Giungono nuove segnalazioni, con allegate foto, ritraenti uno scenario analogo, se non peggiore, del precedente, ove la pavimentazione della zona continua ad essere sommersa da escrementi e pattume di vario genere.

Necessario ricordare la competenza della zona, che risulterebbe essere di Anas, rendendo impossibile per il Comune di Trani attuare un intervento.

L'amministrazione comunale avrebbe più volte sollecitato ad Anas la risoluzione di tale problematica, comunicando, tra l'altro, la disponibilità di Amiu ad intervenire per ripulire l'area.

La zona, interdetta da Anas per ragioni di sicurezza, dovrebbe, proprio per questo motivo, essere chiusa al pubblico da "ipotetiche" barriere, che però nella realtà hanno davvero scarsa efficacia.

La domanda è lecita: la permanenza di questo disagevole rimpallo di competenze può degradare così una zona? A causa della situazione, oltre alla mancata possibilità di far intervenire mezzi di pulizia, risulta non essere possibile nemmeno l'esercizio di un controllo della zona.

L'augurio è che si riesca a smuovere questa assurda condizione portando ad una risoluzione.
ACBICONA
  • Ambiente
  • Amiu Trani
  • igiene urbana
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.