IMG
IMG
Eventi e cultura

Presentata la mostra fotografica di Giuseppe Cavalli a Palazzo Beltrani

Alla conferenza stampa è intervenuta una delegazione di Lucera, città natale del fotografo

É una mostra bellissima ad aprire la stagione delle esposizioni fotografiche a Palazzo Beltrani, la prima di quelle previste nel programma presentato due settimane fa. Se si potessero dare le istruzioni per l'uso alla visita nelle sale espositive si potrebbe suggerire di farlo in solitudine, magari al mattino presto, in apertura, quasi a rendere possibile con i chiaroscuri - dipinti dalla luce che Giuseppe Cavalli sapeva catturare con la sua macchina fotografica - l'ingresso in silente in tempi e atmosfere lontane, intessute di armonia e di pura bellezza. È stata presentata questa mattina in una conferenza stampa, alla quale è seguita una visita guidata condotta da Alessia Venditti - dottoranda di ricerca dell'Università degli Studi di Udine, già curatrice del progetto di riordino dell'archivio Giuseppe Cavalli - una mostra che torna in Puglia dopo quarantun anni, dedicata al fotografo nato a Lucera (che però già ha dedicato diverse esposizioni all' "avvocato fotografo") e vissuto nelle Marche.

Già nelle prime ore di ieri primi turisti stranieri hanno potuto assaporare i ritratti a paesaggi, volti, nature morte, catturati quasi in punta di fotocamera, a ritrarre la bellezza pura di momenti, di espressioni, di attimi. "Giuseppe Cavalli è stato il fotografo della bellezza, ha ricordato Antonio dell'Aquila, presidente della commissione cultura del comune di Lucera e delegato per "Lucera capitale": nessun reportage di una situazione sociale, di un impegno politico, solo armonia, luce, incanto".

"La natura ritratta da Giuseppe Cavalli ricorda quella dei nostri paesaggi di Puglia e in particolare quella che è capace di riflettere la pietra di Trani, e la nostra città non poteva che accogliere con orgoglio il valore di questa esposizione: così Lucia De Mari, assessore alle culture, che con il sindaco Bottaro e la consigliera regionale Grazia Di Bari, non ha potuto che ammirare, insieme alla dottoressa Venditti e al dottor Giuseppe Trincucci - studioso di Cavalli venuto appositamente da Lucera per l'inaugurazione - lo snodarsi del percorso in positivo impreziosito dalle teche delle cosiddette coppiette e dagli originali realizzati e incorniciati dallo stesso Cavalli. Orgoglioso e felice Niki Battaglia, direttore di Palazzo Beltrani: "Sono opportunità sempre più preziose che Palazzo Beltrami sente la responsabilità di proporre ai cittadini di Trani e della BAT ma anche, forse soprattutto, ai turisti che sempre più individuano in Palazzo Beltrani un punto di riferimento artistico e culturale della Città".
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.