Cgil, Cisl, Uil, Bottaro
Cgil, Cisl, Uil, Bottaro
Attualità

Primo maggio: a Trani Cgil, Cisl e Uil rilanciano la sfida per i diritti nella Bat

Il sindaco Bottaro: «Oggi non posso non pensare con amarezza alle quotidiane richieste di aiuto che mi giungono»

Più diritti sul lavoro e meno lavoro nero. Con questo slogan a Trani i sindacati Cgil, Cisl e Uil, per la prima volta uniti dopo anni, celebrano il primo maggio. La giornata è partita con la sosta davanti alla lapide dedicata ai caduti sul lavoro in Piazza Cesare Battisti e da lì è partito il corteo fino Piazza Quercia, con in testa il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro.

«In queste giornate – ha commentato il primo cittadino - non posso non pensare con amarezza alle quotidiane richieste di aiuto che mi giungono, dovute alle difficoltà di inserimento lavorativo, di giovani e di meno giovani. Resto della convinzione che la nostra Trani possa offrire realmente una possibilità a tutti. Facciamo squadra, puntiamo sulle nostre peculiarità. Forza!».

Presente anche il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano a testimonianza di una comunione di intenti intrapresa anche con le istituzioni. «Siamo un territorio che cresce da un punto di vista produttivo e delle esportazioni ma è uno dei più bassi a livello del Pil e dal punto di vista del reddito pro capite delle persone. E' un territorio in cui fortemente avanza tutto quello che è peggio: lavoro nero, le forme di precarietà, il lavoro autonomo, para-subordinato. Quindi c'è una crescita ma non di qualità».

Troppi diritti messi spesso in discussione, rilancia Boccuzzi, segretario generale della Cisl Bat: «Oggi siamo presenti in tutte le piazze d'Italia per rilanciare tre temi fondamentali: lavoro, diritti e stato sociale. E' una campagna a livello europeo che richiede un grande sforzo per le organizzazioni sindacali di essere a fianco di chi lavora spesso soggetto a situazioni di sfruttamento e di precarietà ma soprattutto a chi il lavoro lo cerca e non lo trova».

«Drammatica la situazione nella Bat e forse è anche peggio di ciò che pensiamo» – tuona Vincenzo Posa, segretario generale Uil Bat. «Nella Bat abbiamo 60 mila disoccupati, 16 mila sono inoccupati e migliaia che non s'iscrivono più al collocamento, quindi non abbiamo contezza del reale fenomeno che ci preoccupa ancora di più perché la malavita in mezzo alla gente disperata riesce a trovare la manovalanza».

Al tradizionale comizio conclusivo in piazza Quercia anche Emilio Miceli, segretario nazionale della Cgil che ha tracciato un bilancio delle condizioni del lavoro: «Le cose non vanno bene ed è un primo maggio e noi chiediamo che si cambi sulle infrastrutture, liberalizzazione dei sub-appalti, sull'idea secondo la quale il lavoro autonomo conta di più di quello dipendente».

Ma il Primo Maggio a Trani è anche musica: in serata ci sarà il tradizionale "concertone" con giovani band che si esibiranno sul palco di piazza Quercia a partire dalle ore 19.
15 fotoPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza Quercia
Primo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza QuerciaPrimo Maggio a Trani: corteo e comizio in Piazza Quercia
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Convention dei consulenti del lavoro a Bologna, presenti anche rappresentanti della Bat Convention dei consulenti del lavoro a Bologna, presenti anche rappresentanti della Bat Il segretario Andrea Timberio e gli altri componenti del consiglio provinciale
Trani ospita evento sul Benessere Aziendale e Organizzativo Trani ospita evento sul Benessere Aziendale e Organizzativo L'incontro è gratuito e si rivolge a consulenti, imprenditori e figure aziendali
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
Passeggiata con il tuo Team: accessori necessari per un'avventura perfetta Passeggiata con il tuo Team: accessori necessari per un'avventura perfetta Prepararsi al meglio per le occasioni per rilassarsi e rafforzare i legami
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.