Lavoro: manifestazione contro la disoccupazione
Lavoro: manifestazione contro la disoccupazione
Scuola e Lavoro

Primo maggio, festa del lavoro che non c’è

Organizzato il consueto concerto a Bisceglie. A Trani manifesta Nuova Italia. Antonucci (Cgil): «Il governo non perda tempo». Pistillo (Ugl): «Si deve e si può cambiare»

Bisceglie ospiterà, come tradizione, il concerto del primo maggio organizzato nella provincia di Barletta Andria Trani dalla Cgil. Per il terzo anno di fila giovani artisti locali saranno i protagonisti della festa del lavoratori nella nuova Provincia, ma non mancheranno momenti di riflessione sulla disoccupazione e sull'attualità. A Trani invece un'iniziativa di piazza è stata organizzata dal circolo Nuova Italia: appuntamento in piazza della Repubblica a partire dalle 10.30.

«Stiamo vivendo un momento molto particolare – spiega il segretario provinciale della Cgil, Luigi Antonucci - sia dal punto di vista dell'occupazione che politico. Al nuovo governo chiediamo di dedicarsi immediatamente alla moltitudine di gravi problemi che stanno attanagliando il lavoro ed i lavoratori. Non c'è altro tempo da perdere, è il momento di fare delle scelte. Ci piacerebbe pensare che questo primo maggio sia l'ultimo del lavoro che non c'è e dello sconforto, l'ultimo vissuto con la speranza che la cassa integrazione venga rifinanziata e con l'angoscia di non avere certezze per il futuro. Ci piace immaginare che questo primo maggio possa essere la festa dei lavoratori che consegneremo alla storia come quella della svolta, reale».

Il programma della Cgil prevede alle 18 il raduno a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele e la partenza del corteo che raggiungerà il monumento dedicato alla memoria di Giuseppe Di Vittorio, padre del sindacato dell'Italia del dopoguerra, dove sarà deposta una corona di fiori. Alle 18.30 è previsto un comizio in piazza Vittorio Emanuele con l'intervento di Antonella Morga, segretario della Cgil Puglia. Dalle 20 spazio alla musica: aprono i "Tasma" (giovane gruppo progressive rock), a seguire, alle 21, performance dei "Blue Tone Band", band nata in occasione del primo maggio della Bat e formata da musicisti uniti dalla passione per il blues. La voce è della cantante andriese Valeria Mosca.

Sul tema del lavoro, registriamo anche l'intervento di Salvatore Pistillo (coordinatore Ugl giovani Bat): «Serve ridare speranza al lavoratore, al giovane disoccupato, al giovane laureato. "Speriamo che qualcosa cambi, che il nuovo esecutivo possa intervenire con rapidità su temi cruciali, quali il lavoro e l'assistenza a chi non ha più un impiego, puntando molto sulla meritocrazia e la cultura. Intanto invito tutti i lavoratori, i disoccupati e i giovani a non disperare, a non gettare la spugna, a stringere i denti perché questa situazione può e deve cambiare».
  • Lavoro e formazione
  • Nuova Italia
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Rimettersi in gioco: perché la formazione è la scelta che cambia il futuro Rimettersi in gioco: perché la formazione è la scelta che cambia il futuro In un mercato del lavoro orientato all’innovazione sapersi aggiornare è un requisito indispensabile
Costruisci il Tuo Futuro nel Digitale: Formazione in Sicurezza Informatica e Sviluppo Web Costruisci il Tuo Futuro nel Digitale: Formazione in Sicurezza Informatica e Sviluppo Web L'aumento degli attacchi informatici ha reso la sicurezza IT una priorità per le aziende di ogni settore
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Formazione in Graphic e CAD Design: opportunità di carriera e sviluppo professionale Formazione in Graphic e CAD Design: opportunità di carriera e sviluppo professionale Una formazione mirata e certificata rappresenta un elemento essenziale per distinguersi nel mercato
"Etica&Politica", avviato a Trani la formazione «Palestra di Cittadinanza» "Etica&Politica", avviato a Trani la formazione «Palestra di Cittadinanza» All'Auditorium San Luigi il primo incontro con il Prof.Ottavio Marzozza di "Metabolè"
Laurea e Tasso di occupazione: più alto per i laureati Laurea e Tasso di occupazione: più alto per i laureati Secondo i dati ISTAT, i laureati vantano un tasso di occupazione del 78%,
I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’l’ITS Academy MI.TI Moda I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’l’ITS Academy MI.TI Moda L’intervista al direttore generale, Giuseppe Negro, a conclusione dell’Apulian Runway Experience
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.