Discarica
Discarica
Cronaca

Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati

Si tratta di ex amministratori a cui erano contestati a vario titolo diversi reati

Sono stati assolti tutti i 21 imputati, tra cui ex amministratori comunali e responsabili delle municipalizzata, nell'ambito del del processo cosiddetto «Disastro ambientale», relativo ai fatti che portarono alla chiusura della discarica di Trani nel settembre 2014.

Agli imputati erano contestati a vario titolo i reati di disastro ambientale aggravato, gestione continuata di rifiuti in mancanza di autorizzazione, immissione non autorizzata in atmosfera ed inosservanze del decreto legislativo 152/2006, omissione atti d'ufficio. La discarica di Contrada Puro Vecchio sarebbe stata una bomba ecologica con gravi rischi su ambiente e salute. La motivazione di assoluzione dei giudici è stata perché "il fatto non sussiste" o per "non aver commesso il fatto". Tra gli imputati gli ex sindaci Giuseppe Tarantini e Gigi Riserbato, gli ex relativi assessori all'ambiente, Giuseppina Chiarello e Giuseppe de Simone, l'ex dirigente delll'ufficio tecnico comunale, Giuseppe Affatato, gli ex amministratori di Amiu Francesco Sotero e Antonello Ruggiero.

Le richieste di condanna avanzate dal pubblico ministero Francesco Tosto (succeduto ai colleghi Ruggiero e Vaira) nella requisitoria svoltasi ad ottobre 2023 oscillavano da un massimo di 3 anni ad una minima di 1. In particolare la pena più alta era stata richiesta per l'ex direttore dell'impianto di discarica e di Amiu, Michele Zecchillo, anche lui oggi assolto.
  • Procura di Trani
Altri contenuti a tema
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Le parole del Capo della Procura di Trani a margine della cerimonia di Polizia di Stato
La Mafia torna a Trani.  È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti La Mafia torna a Trani. È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti Le lancette tornano indietro di 30 anni. Critica la percezione di sicurezza della cittadinanza
Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» La denuncia dell'associazione ambientalista dopo i recenti episodi in città
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" Alla Procura di Trani arrivano i carrelli porta documenti "green" In materiale facilmente riciclabile e con materia prima rigenerata di qualità
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.