Giuramento Giorgino
Giuramento Giorgino
Politica

Provincia, Giorgino ha giurato: è il nuovo presidente

E Cascella ottiene la guida l'assemblea dei sindaci della Asl Bt

«Un po' più sindaco e meno presidente». Così Nicola Giorgino mentre indossa la fascia azzurra, da oggi ufficialmente al vertice della provincia di Barletta - Andria - Trani. Primo consiglio per l'ente di piazza San Pio X guidato dal primo cittadino di Andria e dai sindaci degli altri comuni del territorio che occupano gli scranni di consiglieri provinciali. Due i punti all'ordine del giorno, entrami votati all'unanimità dei presenti. All'appello mancava solo Paolo Marrano, il sindaco di Margherita di Savoia, a Roma per impegni istituzionali. Via libera, dunque, all'elezioni del presidente e del consiglio provinciale con l'esame della condizione degli eletti ed al giuramento di Giorgino.

Subito dopo aver pronunciato la formula di rito «Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana», il neo presidente ha ringraziato i colleghi sindaci per la fiducia mostrata: «Cercherò di impegnarmi al massimo e conto sulla vostra collaborazione. Potrò commettere degli errori ma col vostro aiuto cercheremo di accentuare la fa se delle azioni positive nell'interesse della collettività».

Giorgino, unico candidato di un'unica lista, lo ricordiamo, è stato eletto con il 76% dei voti degli aventi diritto nelle elezioni di secondo livello, ovvero consiglieri comunali e colleghi sindaci. Dell'assemblea, riunitasi nel palazzo di piazza Pio X ad Andria, fanno parte gli altri nove sindaci del territorio: Pasquale Cascella (Barletta), Amedeo Bottaro (Trani), Francesco Carlo Spina (Bisceglie), Ernesto La Salvia (Canosa di Puglia), Paolo Marrano (Margherita di Savoia), Maria Laura Mancini (Minervino Murge), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Michele Patruno (Spinazzola) e Francesco Di Feo (Trinitapoli). Il neo presidente (che è esponente di Forza Italia) ha poi ratificato le nomine dei due vice: Bottaro e Spina (entrambi in quota al Pd).

«Si tratta di un momento di transizione istituzionale – ha detto il neo presidente nel suo discorso introduttivo – ed i sindaci hanno deciso di assumersi una grande responsabilità e di traghettare l'ente verso una maggiore chiarezza. Ora si attende l'esito del referendum del 4 dicembre».

ASSEMBLEA SINDACI BAT - Pasquale Cascella, primo cittadino di Barletta, è il nuovo presidente della Conferenza dei sindaci della Asl Bat. E' quanto stabilito dall'assemblea, riunitasi sempre questa mattina presso la sede della Provincia ad Andria, in seguito alle dimissioni dei Giorgino. «L'attribuzione della presidenza della conferenza dei sindaci della Asl Bat a Pasquale Cascella - ha detto Giorgino - scaturisce da un accordo istituzionale tra i dieci sindaci del territorio ed è un doveroso riconoscimento alla città di Barletta, proprio in quell'ottica di coesione istituzionale e senso di responsabilità che sta animando l'azione di noi Sindaci. Con la certezza che il neo Presidente Cascella saprà guidare al meglio l'assemblea dei Sindaci della Asl Bat, affrontando con impegno e passione le sfide che attendono il nostro territorio in materia sanitaria, a lui giungano i più fervidi auguri di buon lavoro».
Giuramento GiorginoGiuramento GiorginoGiuramento GiorginoGiuramento GiorginoGiuramento Giorgino
Error loading player:
No playable sources found
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” L'organo elabora gli indirizzi della struttura nei rapporti con il governo e il parlamento
Provincia Bat, avviati interventi di manutenzione straordinaria in diversi istituti di Trani Provincia Bat, avviati interventi di manutenzione straordinaria in diversi istituti di Trani Il messaggio augurale di inizio anno scolastico del presidente Lodispoto e della consigliera Cuna
Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» La conferenza stampa del presidente della Bat
Nella Bat mezz'ora in più per la somministrazione di alcolici e per la musica nei locali Nella Bat mezz'ora in più per la somministrazione di alcolici e per la musica nei locali L'accordo tra il Prefetto Bat e i rappresentanti di Confcommercio
Edilizia sismica, problemi con il portale "Piesis" acquistato dalla Provincia Bat Edilizia sismica, problemi con il portale "Piesis" acquistato dalla Provincia Bat A sollevare la questione il consigliere provinciale Michele Nobile
Lorenzo Marchio Rossi: “La provincia la festeggiamo ogni giorno con il nostro lavoro al servizio della comunità” Lorenzo Marchio Rossi: “La provincia la festeggiamo ogni giorno con il nostro lavoro al servizio della comunità” Il vicepresidente della Provincia Bat risponde ai consiglieri di centrodestra
Vent'anni fa la nascita della Provincia Bat, il centrodestra: «Lodispoto dimentica» Vent'anni fa la nascita della Provincia Bat, il centrodestra: «Lodispoto dimentica» «Una data storica di autodeterminazione del territorio»
Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat D'Alterio: "L'obiettivo è avviare una riflessione su temi come il benessere organizzativo, l'etica e la legalità"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.