Eventi e cultura

Puliamo il Mondo. A Trani il 26 settembre

Quest'anno Legambiente si occuperà del "boschetto" della Villa Comunale

Anche quest'anno si tiene la grande iniziativa di sensibilizzazione ambientale "Puliamo il Mondo", l'edizione italiana di "Clean up the World", un grande progetto internazionale che nasce a Sidney nel 1989 e che coinvolge attualmente 128 Paesi in tutto il mondo per un totale di 38 milioni di persone. Concretamente si tratta di un lavoro di pulizia e di bonifica dai rifiuti che verrà effettuato nei giorni 24 - 25 - 26 settembre 2004.

Un impegno che ha dato buoni frutti: l'anno scorso i volontari che si sono armati di guanti e ramazza sono stati più di settecentomila, sparsi in più di 3800 aree di 1700 comuni italiani. Un gesto concreto per chiedere città più pulite, vivibili e respirabili.
La storia di Clean up the World comincia nel lontano 1989, da un'idea del velista australiano Ian Kiernan. In breve, grazie anche al sostegno dell'Unep (il Programma ambientale delle Nazioni Unite) l'iniziativa assume una portata mondiale, tanto che l'anno scorso hanno partecipato 40 milioni di persone in più di 120 stati.
In Italia i risultati positivi di questi anni sono stati possibili grazie all'impegno dei circoli locali di Legambiente, di quello di migliaia di comuni, di gruppi di cittadini e di imprese che puntano sulle produzioni più pulite.

Il Circolo di Trani di Legambiente, come ogni anno partecipa scegliendo un sito degradato su cui puntare i riflettori della sensibilizzazione ambientale coinvolgendo direttamente nel lavoro di pulizia le scuole, i ragazzi, gli anziani e i volontari in genere.

Il 26 settembre 2004, dalle ore 10.00, il Circolo di Legambiente effettuerà, in collaborazione con l'AMIU e con alcune scuole della Città, la pulizia di un'area marginale della Villa Comunale (zona prospiciente il Lung.mare Chiarelli), poiché trattasi di un luogo di difficile accesso con evidenti accumuli di rifiuti che, essendo esposti anche allo sguardo dei turisti, non fanno buona pubblicità alla Città.

La manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti presso l'ingresso principale della Villa Comunale a partire dalle ore 9.30. Il termine dell'attività è previsto per le ore 13.00.

  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.