anas zona stadio
anas zona stadio
Vita di città

Pulizia zona Stadio da parte di Anas

L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento

"Le sanzioni pagano. Anas ha effettuato la pulizia del suo viadotto in zona Stadio", sono queste le parole che descrivono l'esultanza, via social, del primo cittadino tranese a seguito della pulizia della zona sottostante il ponte della 16, di fronte allo stadio.

Per fare un breve recap, la zona sottostante il ponte della 16 non è di competenza comunale, questo perché Anas l'avrebbe interdetta poiché potenzialmente pericolante.

Anas, attualmente responsabile della zona, avrebbe poi messo "a guardia dello spazio" barriere che sarebbe anche troppo generoso definire fatiscenti, tutt'ora presenti.
L'obbiettivo era tenere lontani tutti i soggetti non addetti dalla suddetta area.

Inutile dire che l'operazione si sia rivelata fallimentare: la zona è stata di fatto lasciata priva di controllo, permettendo all'inciviltà di prenderne possesso, riducendola a discarica improvvisata e a gabinetto per animali.

Tra l'altro, essendo la zona di competenza Anas e non del comune di Trani, questa non poteva nemmeno essere soggetta a pulizia da parte della città in autonomia.

La situazione "stantia" ha portato a numerosissime segnalazioni, quasi sempre vane, proprio perché questo vergognoso rimpallo di competenze non permette spiragli risolutivi.

Oggi, stando al sopra citato intervento via social, si sarebbero effettuate operazioni di pulizia, ma la fine di questa epopea di competenze quale sarà?
Può il comune essere costretto a sanzionare Anas per ottenere riscontri?

L'augurio è che a questa pulizia, presentata come evento straordinario, segua una risoluzione ben definita, che permetta alla zona una manutenzione costante.
  • Quartiere stadio
  • Comune di Trani
  • comuneditrani
Altri contenuti a tema
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.