Ordinamenta Maris, serata di beneficenza
Ordinamenta Maris, serata di beneficenza
Associazioni

"Quando la dislessia entra in classe": il nuovo percorso del Lions club

Un'opportunità in più per genitori ed insegnanti

Il Lions Club Ordinamenta Maris di Trani ha iniziato un percorso diretto a porre all'attenzione dell'opinione pubblica uno dei più gravi problemi dell'apprendimento in età scolastica, ossia quello della dislessia. Grazie alla disponibilità del dirigente scolastico della Scuola Elementare "Petronelli", Giuseppina Tota, lo scorso 7 novembre si è tenuto un primo incontro, alla presenza di insegnanti e genitori, dal titolo "Quando la dislessia entra in classe: dalla diagnosi alle modalità di intervento".

L'idea, nata in occasione del gemellaggio tra il Lions Club Insubria di Gallarate e il Lions Club Ordinamenta Maris di Trani, grazie all'attività del gallaratese di adozione ma tranese di nascita, Umberto Di Bari, che ha voluto fortemente che si trattasse della dislessia nella nostra città nell'ambito di un service lionistico. L'evento ha visto la partecipazione di importanti relatori che hanno illustrato in maniera specifica e puntuale la problematica evidenziando le difficoltà dei ragazzi dislessici ed i possibili rimedi per dare l'opportunità anche a loro di partecipare proficuamente alla vita scolastica.

Sono intervenuti l'ingegner Paolo Colombo, presidente della Onlus Seleggo, creata dai Lions, il cui scopo è aiutare gratuitamente le persone dislessiche nella lettura e nello studio fornendo materiale e supporto informatico all'attività didattica, il dottor Alfonso Iorno, pediatra, responsabile scientifico di Seleggo, che ha illustrato in concreto i segni e le manifestazioni della dislessia e le difficoltà quotidiana dei ragazzi che ne sono interessati, l'ingegner Enrico Pons, responsabile della struttura volontari, che ha evidenziato la possibilità di aiutare i dislessici con la creazione di libri appositamente adattati per superare le difficoltà nella lettura e di testi a voce, dando indicazioni per organizzare un sistema su base volontaria per predisporre tali testi specifici; è intervenuta, infine, la dottoressa Maria Lentini, presidente territoriale dell'Aid Associazione Italiana Dislessia, che ha presentato le iniziative già esistenti sul territorio.

La dislessia è un disturbo dell'apprendimento troppo sottovalutato che, lungi dall'essere un deficit cognitivo non interferendo assolutamente con il funzionamento intellettivo generale, incide sudeterminate attività (lettura, scrittura, calcolo) che hanno solo bisogno di essere adeguatamente supportate con strumenti adeguati come, appunto, testi di lettura specifici o parlati. SeLeggo è un servizio gratuito, che mette a disposizione libri di studio, dispense e altro materialedidattico in formato testuale e audio, rielaborato in modo da agevolare l'apprendimento agli utenti dislessici.

Ma c'è necessità di agire su base volontaria per incrementare tali attività di supporto. Il Lions Club Ordinamenta Maris di Trani ha stimolato l'interesse di genitori ed insegnati su una problematica che purtroppo esiste e talvolta è ignorata, intervenendo in concreto sul territorio. Un primo risultato è stato raggiunto poichè alcuni studenti della scuola secondaria hanno creato un gruppo e si sono offerti volontari per utilizzare le ore di attività extrascolastica dedicandosi alla realizzazione di testi secondo le indicazioni che verranno impartite dalla onlus Seleggo.

Il gruppo lions tranese, però, è già pronto per un secondo traguardo atteso che il dirigente scolastico di un istituto di scuola media ha rappresentato la necessità di organizzare un incontro con genitori ed insegnanti che hanno segnalato altri casi di dislessia. Il presidente del Lions Club Ordinamenta Maris, dottor Savino Giannella, è già in contatto con la onlus Seleggo per organizzare interventi anche nelle altre zone del distretto.
  • Scuola
  • Lions
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.