Francesca Zitoli
Francesca Zitoli
Politica

Quinta commissione, Francesca Zitoli eletta presidente

La scelta è ricaduta sulla consigliera della Lista Emiliano

È stata decisa ieri mattina la presidenza della quinta commissione consiliare. Sarà Francesca Zitoli, eletta nelle fila della Lista Emiliano, a dirigere il gruppo composto anche da Luciana Capone, Patrizia Cormio, Nicola Lapi e Pasquale De Toma. Il ruolo era conteso con un altro membro della maggioranza, Cormio. Entrambe le scelte, però, sarebbero state all'insegna della competenza, parola chiave per il governo Bottaro. Sia l'esponente del Partito Democratico che la neo-presidente vantano, infatti, esperienze pluriennali nei campi della pubblica istruzione, della cultura e dello sport, temi principali tra quelli di cui si andranno ad occupare i cinque nominati. Sulla scelta sarebbero pesati anche equilibri politici: alla Lista Emiliano sarebbe toccata una sola presidenza, questa appunto, tra tutte le varie commissioni.

Tra gli altri argomenti, la gestione della biblioteca comunale, lo sviluppo del marketing territoriale, con particolare attenzione per il mantenimento dell'impronta di "città slow", i canali di informazione e pubbliche relazioni di palazzo di città, le politiche giovanili e i rapporti con le associazioni del terzo settore. Nel calderone, anche temi cruciali come l'ufficio di piano e i servizi sociali.

Il ruolo di presidenza della commissione era balzato, nei mesi scorsi, agli onori della cronaca. Dalle indagini riguardanti Francesco De Noia, a capo della commissione quando era sindaco Riserbato, si è giunti successivamente all'iscrizione nel registro degli indagati di tutti i componenti, oltre ad un medico tranese per falso ideologico. L'inchiesta è stata chiusa a giugno scorso con la notifica degli avvisi agli indagati per i reati di falso ideologico pluriaggravato e continuato e truffa aggravata. Secondo l'accusa, le riunioni non si svolgevano o comunque i consiglieri sarebbero andati via prima del tempo, risultando però presenti. La Procura, nelle prossime settimane, deciderà se chiedere il rinvio a giudizio o l'archiviazione delle posizioni.
  • Scuola
  • Centro storico
  • Cultura
  • Nicola Lapi
  • Francesco De Noia
  • Pasquale De Toma
  • Patrizia Cormio
  • Francesca Zitoli
  • Luciana Capone
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.