Raccolta differeziata porta a porta
Raccolta differeziata porta a porta
Ambiente

Raccolta differenziata: «Quel pessimo 19,1 per cento»

Il comitato Bene Comune: «È un fallimento amministrativo»

Siamo veramente stanchi di dover tornare per l'ennesima volta sulla questione raccolta differenziata, ma non possiamo esimerci dall'esprimere indignazione per l'ultimo dato reso pubblico rispetto ai risultati attualmente raggiunti in questo ambito. Quel pessimo 19,1% di raccolta differenziata a cui oggi siamo ancora fermi dovrebbe bruciare come uno schiaffo in faccia ad un'amministrazione che ha annunciato l'introduzione della raccolta porta a porta tante di quelle volte che ormai non si contano più.

Se le promesse sbandierate durante e dopo la campagna elettorale fossero state mantenute dovremmo aver raggiunto e superato il livello minimo del 65% richiesto dalla legge già da un pezzo, così come hanno ormai fatto praticamente tutti i comuni della Bat e tanti altri della Puglia. Ed invece, a dispetto degli annunci, degli slogan, delle promesse, della delibera di adesione alla strategia rifiuti zero, dell'emergenza ambientale che minaccia la salute della cittadinanza su tanti fronti, della sporcizia che domina le nostre strade stracolme di rifiuti che traboccano dai cassonetti luridi, dell'incombenza dell'ecotassa che continua a gravare sulle nostre tasche per il mancato raggiungimento degli obiettivi minimi di raccolta differenziata prescritti per legge, questa amministrazione ha ancora il coraggio di temporeggiare, di sottrarsi ai suoi doveri di cura e tutela dell'ambiente, della salute pubblica e del decoro urbano.

Dovrebbe essere inutile ribadire ancora l'importanza di ridurre i rifiuti da smaltire in discarica, eppure ci tocca per l'ennesima volta ricordare quanto ciò sia necessario per ridurre l'effetto impattante sull'ambiente e nocivo per la salute, per consentire un enorme risparmio di spesa e per sfruttare il potenziale economico ed occupazionale che una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti comporta. E' veramente avvilente aver visto l'attuale assessore all'ambiente reclamare per anni risultati che oggi lui e l'amministrazione di cui è parte non riescono a raggiungere senza fare un mea culpa, senza un'assunzione di responsabilità, un atto di coscienza e di rispetto verso la cittadinanza.

Chiunque nel ruolo preposto alla tutela dell'ambiente non riuscisse ad ottemperare a quanto prescritto dalla legge in tale ambito sarebbe criticabile, ma a maggior ragione lo è chi ha costruito una carriera politica avanzando le istanze che oggi disattende. In mancanza dunque di un atto che ci aspetteremmo spontaneo siamo noi a chiedere a gran voce le dimissioni dei responsabili di quello che è un grave quanto evidente fallimento amministrativo.

Anna Rossi
Maria Teresa De Vito
Comitato Bene Comune Trani
  • Comune di Trani
  • Amiu Trani
Altri contenuti a tema
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.