Pendolari
Pendolari
Attualità

Rapporto Pendolaria, da Trani a Bari una delle peggiori linee ferroviarie italiane

Lo stabilisce l'annuale resoconto di Legambiente

Si chiama Rapporto Pendolaria 2024, è curato da Legambiente ed ha fotografato la situazione delle linee ferroviarie di tutta Italia. Tra le peggiori, purtroppo, ci sono ben due tratte pugliesi: la linea adriatica nel segmento compreso tra Barletta-Trani e Bari e la linea jonica che collega Taranto e Reggio Calabria.

Un peso notevole per quel che riguarda la tratta tra i capoluoghi della Bat e quello regionale lo hanno le continue cancellazioni e soppressioni di convogli per pendolari, spesso dovuti a guasti o a persone presenti sui binari, un vero flagello da un paio d'anni.

Secondo quanto riportato da Legambiente, la Puglia finisce dietro la lavagna per i trasporti pubblici su rotaia anche per quel che concerne i finanziamenti per la Napoli-Bari, con tagli di 53 milioni circa ai fondi PNRR per il tratto tra Orsara e Bovino, nel foggiano. Per Legambiente l'unica nota positiva arriva proprio dall'hinterland barese, con lo sblocco del progetto tra Bari e Bitritto partito nel lontano 1989, linea inaugurata qualche settimana fa che però deve ancora raggiungere il servizio a pieno regime.
  • Trenitalia
  • Legambiente
  • ritardi treni
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.