Cassonetti rifiuti
Cassonetti rifiuti
Politica

Rifiuti, no inceneritori con la raccolta porta a porta

Il candidato sindaco Gigi Riserbato ha incontrato Legambiente. «Nella Trani del futuro non si parlerà di Ekobat»

Come previsto dal programma di incontri fissati da Legambiente nella serata di lunedì anche il candidato Gigi Riserbato è stato ospite del circolo tranese per esporre le proprie idee in tema di salvaguardia ambientale. Riserbato ha colloquiato per oltre due ore con i rappresentanti cittadini di Legambiente proponendo una raccolta differenziata porta a porta su tutta la città. «Un meccanismo che – dice il candidato sindaco – farebbe venir meno qualsiasi idea di inceneritore».

«Nella Trani del futuro – ha aggiunto Riserbato – non si parlerà di Ekobat perché il nostro territorio che ha una forte vocazione turistica e agricola non può permettersi di ospitare tali strutture».

Altro tema toccato nell'incontro è quello delle centrali a biomasse che potrebbero essere prese in considerazione solo ed esclusivamente se a filiere corta e di piccole dimensioni. Legambiente ha chiesto rassicurazioni sulla tutela delle acque, ottenendo la piena disponibilità da parte di Riserbato ad affrontare la questione relativa al collettore che non funziona al meglio. In linea con il programma di governo di Gigi Riserbato si è discusso delle soluzioni per poter potenziare in città la pratica della mobilità sostenibile. Dal porto, al centro storico fino alle periferie come è stato più volte sostenuto da Riserbato sarà prerogativa della sua Amministrazione estendere le piste ciclabili che dove già esistono stanno funzionando ottimamente.
  • Rifiuti
  • Termovalorizzatore
  • Gigi Riserbato
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.