Polo museale
Polo museale
Politica

Sanità e Forza Italia, presentato il progetto "Pimos"

Affrontato al Polo museale il tema della salute

Sì è svolto al Polo Museale di Trani l'evento dal titolo: "Il paziente fragile: approccio socio sanitario multidisciplinare", promosso da Maria Coniglio Maria, responsabile dipartimento Sanità FI Trani, con il Filippo Fordellone, coordinatore provinciale Sanità di FI Roma. L'iniziativa ha voluto porre al centro il " paziente fragile " non solo per la patologia, ma anche per gli elevati costi che il paziente deve affrontare per le indagini diagnostiche: si pensi ai nuovi fragili che per effetto della crisi economica rinunciano alle cure ovviamente abbandonando la prevenzione, determinando conseguentemente che detti pazienti a breve saranno nuovi fragili per patologie conseguenti alle rinunce di prevenzione.

Si è affrontato il tema della salute come concetto oggettivo ed universale per tutti i cittadini, ed è stata la giusta circostanza per presentare Pimos, quale supporto sinergico e non antagonista al servizio sanitario nazionale. Come ha spiegato Fordellone, il progetto nasce proprio per compensare le carenze del pubblico dando a tutti i cittadini muniti di certificazione Isee la possibilità di curarsi presto e bene a tariffe agevolate sia per prestazioni odontoiatriche e sia per prestazioni mediche specialistiche in genere. Grattacaso di Alliance partner di Pimos ha approfondito il concetto di mutualità. Sono inoltre intervenuti illustri relatori e l'onorevole Sisto ha relazionato sulla responsabilità professionale anche in ambito sociale in base al nuovo decreto Gelli.

Alfonso Mangione Paola Mauro, dirigenti della sezione locale di Forza Italia, hanno salutato la platea a nome del coordinamento regionale e provinciale, ringraziando la dottoressa Coniglio per la splendida iniziativa densa di contenuti e professionalità, che vedrà un sicuro approfondimento in autunno.
  • Polo Museale
  • Forza Trani
Altri contenuti a tema
La spiritualità scolpita nel legno, aperta la mostra: “Di Legno Sacro” al Polo Museale di Trani La spiritualità scolpita nel legno, aperta la mostra: “Di Legno Sacro” al Polo Museale di Trani Dal 12 al 21 aprile 2025 un’esposizione unica dedicata ai Crocifissi provenienti dall’antico Monastero delle Clarisse di San Giovanni di Trani. Ingresso libero
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.