Pronto Soccorso
Pronto Soccorso
Sanità

Sanità, Ferri (FDI) denuncia una riduzione del personale della PFM di Trani

Sembrerebbe sempre più difficile la situazione nell'ex Pronto Soccorso. Ferri e Cozzoli chiedono incontro con la direzione ASL

La sanità tranese resta sempre un tema scottante. Ultimo intervento quello del consigliere comunale di FDI Andrea Ferri, relativamente ad una riduzione del personale nella struttura dell'ex pronto soccorso. Di seguito il sui intervento sui social:

"Sempre peggio la situazione della Postazione Fissa Medicalizzata (ex pronto soccorso) di Trani. Si continua infatti a ridurre il personale. Dopo la chiusura dell'ospedale e fondamentalmente dopo la trasformazione del pronto soccorso in PFM, l'anno scorso la Direzione decise di eliminare dalla postazione la figura indispensabile della ausiliario, lasciando praticamente per ogni turno un medico e due infermieri.

Da dicembre la Direzione ha deciso di eliminare anche un infermiere in determinati turni, ci sarà quindi un solo infermiere durante tutte le notti e durante tutti i pomeriggi festivi. In poche parole se il medico e l'unico infermiere sono impegnati con un paziente grave, non ci sarà nessuno disponibile neanche per rispondere al campanello, per sincerarsi di cosa si tratti e della gravità della situazione. Inoltre, se fino ad ora, quando si rendeva necessario il trasferimento del paziente presso un ospedale, uno dei due infermieri veniva impiegato per questo servizio, da ora in poi, durante la notte e il pomeriggio festivo, sarà necessario servirsi di un'ambulanza del 118 sottraendole alle uniche due operative sul territorio di Trani (mentre a Barletta e Andria sono tre).

Una situazione grave e assurda se si considera il numero degli abitanti di Trani, della provincia di Trani, che è ancora una volta penalizzata, ma la cosa più inquietante è che questo stillicidio perpetrato sempre a sfavore della nostra città, questo ridurre il personale in silenzio in più fasi, fa lecitamente sospettare che queste disposizioni siano soltanto un'anticamera per la chiusura completa della Postazione Fissa Medicalizzata, l'ultimo e unico servizio rimasto a Trani per l'emergenza, che garantisce almeno il primo soccorso, la stabilizzazione del paziente e il suo trasferimento protetto in ospedale.

Per questo motivo in qualità di capogruppo di Fratelli d'Italia unitamente al collega Cozzoli chiederò un incontro con la Direzione e, per il tramite del gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia, un incontro anche con l'Assessore Palese per ristabilire un numero congruo di operatori per garantire il diritto alla salute di tutti."
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Interverrà il Dott. Giovanni Grilli, ex Direttore Medico dell’ospedale di Trani e di Andria-Canosa
Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Altri due medici erano stati già condannati
Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Le linee guida fornite dall'Istituto Superiore della Sanità
7 Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Undici in totale dislocate in diverse zone della città
1 All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio Una grande festa per la sua famiglia e il personale medico-sanitario del reparto di Ginecologia
Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt La nota inviata dall'Azienda Sanitaria locale
Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani La dedica a un professionista serio stimato e amato dalla comunità da parte del collega Rino Negrogno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.