Sciame di api
Sciame di api
Ambiente

Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo

Un fenomeno del tutto naturale in questo periodo dell'anno

È un fenomeno del tutto naturale ma puntualmente genera preoccupazione tra i cittadini: un intero sciame di api questa mattina ha letteralmente invaso corso Imbriani (angolo con via Aldo Moro) destando la curiosità ma anche paura tra commercianti, residenti e passanti. Sono centinaia, e si muovono tutte insieme: la sciamatura è in verità un fenomeno frequente in questo periodo dell'anno, quando le arnie cercano una nuova ape regina e tendono a sdoppiarsi anche per via delle dimensioni raggiunte dal gruppo. Ed è la "vecchia" regina ad andar via, un "movimento" comune soprattutto laddove gli apicoltori non veglino abbastanza sulle dinamiche e sul lavoro dell'alveare o semplicemente non colgano i segni premonitori di questa divisione. Quando la vecchia regina fugge, porta dietro a sé il suo sciame. La regina e le sue api, a quel punto, cercano solo un nuovo luogo dove attaccarsi. Quindi non c'è da preoccuparsi, assicurano gli apicoltori. Le api si sono poi pian piano divise e dileguate nelle vie del centro.
Sciame di apiSciame di apiSciame di apiSciame di api
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.